Cucine lineari sono davvero le più economiche?

cucina-lineare

Spesso quando siamo in fase di ricerca della cucina componibile per il nostro nuovo appartamento e non abbiamo un budget troppo elevato da dedicare alla nostra cucina, pensiamo che optare per una cucina lineare sia la soluzione più economica, ma è davvero così?

Le cucine lineari tendono ad essere la scelta su cui si focalizza la maggior parte delle persone che sta cercando una soluzione pratica, funzionale ma allo stesso tempo economica.

In questo articolo cercheremo di capire se le cucine lineari sono le cucine più economiche che possiamo trovare sul mercato e da cosa dipende il prezzo di una cucina, al fine di saper valutare al meglio la nostra scelta.

Cucine lineari e accessori cucina

A volte riserviamo budget davvero contenuti per l’acquisto della nostra cucina, perché in fase di ristrutturazione e restyling del nostro appartamento sono tante le spese che dobbiamo mettere in conto. Ma vale davvero la pena acquistare una cucina low cost? La risposta a nostro avviso è ovviamente no o meglio non sempre.

Spesso ci capita di trovare cucine economiche a prezzi stracciati, offerte che non vorremmo mai farci sfuggire e per questo spesso si fanno scelte affrettate delle quali però potremmo pentirci facilmente dopo pochi mesi dall’acquisto. La verità è che è necessario andare a fondo, capire perché il prezzo è così basso e quindi prendere una decisione consapevole. Ogni volta che valutiamo il prezzo di una cucina che ha attirato la nostra attenzione dovremmo avere tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio il prezzo finale del prodotto. La qualità di una cucina è una caratteristica che non possiamo lasciare in secondo piano, in fin dei conti stiamo parlando probabilmente della parte più importante della nostra casa, quella nella quale passeremo la maggior parte del tempo nelle nostre giornate.

Colazione, spuntino, pranzo, aperitivo, cena. La cucina è il fulcro della nostra vita in casa, per questo motivo, anche con poco budget a disposizione, dovremo considerare ogni dettaglio ed eventualmente fare a meno di qualche comfort in più che non rientra, almeno in un primo momento, nelle necessità.

cucina-lineare1

Maxi pensile cappa – modello Infinity Stosa

Prendiamo le cappe cucina ad esempio: esistono un’infinità di opzioni, da quelle più particolari e originali a quelle più classiche e lineari. Sicuramente avere una cappa cucina particolare e dal design unico potrebbe concederci quel tocco di stile in più che tanto desideravamo per la nostra cucina, ma è davvero essenziale? Probabilmente no. Ricordiamoci che gli elettrodomestici sono quelli che spesso comportano un aumento del prezzo totale della composizione. Cercare di ridefinire le esigenze su questi, senza esagerare ovviamente, potrà sicuramente garantirci un ottimo affare con le stesse funzionalità.

Anche il doppio forno in cucina è davvero attraente da un punto di vista estetico. Ma come ogni altro elemento anche questo necessita di profonde considerazioni, soprattutto in termini di budget.


cucina-lineare2

Cucina lineare – modello Alevè Stosa

Abbiamo capito quindi che non è tanto la scelta di una cucina lineare a fare la differenza quanto gli elementi che la caratterizzeranno. A volte siamo costretti a scegliere una cucina lineare per questioni di spazio e tra queste ci sono sicuramente composizioni più versatili di altre. Il modello che proponiamo in foto ad esempio ha linee geometriche basilari ma dinamiche, che permettono di vivere la cucina da ogni angolo. La composizione ideale per chi ha le proprie certezze, granitiche come la pietra piasentina, ma non esclude altre possibilità, come le combinazioni chiaro e scuro. Le cromie sono semplici ma esaltate da alcuni dettagli, come lo zoccolo Titanio abbinato alle gole, per una ricetta di design da provare. 

Quindi per cercare di risparmiare il più possibile meglio una cucina lineare e pochi elettrodomestici? Non esattamente. Partendo dal presupposto che ogni progetto è soggettivo e andrebbe valutato con molta attenzione, non dobbiamo necessariamente scegliere una cucina lineare per risparmiare come abbiamo visto.

Oggi sul mercato sono presenti diverse soluzioni di cucine con isola, con penisola o cucina ad angolo, che consentono comunque di ottenere una cucina economica e soprattutto di qualità anche per appartamenti non esattamente ampi.

Il consiglio che possiamo darvi è quello di non scegliere una cucina in modo istintivo, senza aver prima esposto al vostro rivenditore tutte le esigenze, le caratteristiche di cui non potete fare a meno e i desideri che vi renderebbero felici. Detto questo, è necessario anche stilare un elenco di priorità, in questo modo sarà più semplice, in caso di preventivo troppo elevato, fare qualche aggiustamento rinunciando a quegli elementi che avevamo inserito solo per toglierci uno sfizio e che potrebbero, senza troppi problemi, essere sostituiti con altri altrettanto funzionali ma più economici. 

Affidarvi ad un rivenditore autorizzato è la scelta migliore in questo caso, poiché un supporto in fase di scelte così importanti, vi orienterà verso soluzioni funzionali, pratiche e personalizzabili con le vostre esigenze.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.