Come usare le lampade ed altri oggetti di casa per realizzare delle foto splendide.

La sempre migliore risoluzione dei nostri smartphone e la possibilità di acquistare a prezzi sempre più accessibili fotocamere dalle ottime prestazioni, ha fatto si che un po’ chiunque negli ultimi anni si dilettasse con la fotografia amatoriale. Se i più motivati sono disposti a comprare costose attrezzature fotografiche per l’illuminazione, tutti gli altri possono raggiungere discreti risultati con la fotografia fai da te.
Il fotografo di matrimoni Juan Carlos Marzi ci spiega come realizzare delle foto ben illuminate utilizzando solo ciò che avete in casa ovvero senza spendere una fortuna.
Prima di tutto è meglio ricordare, che le foto migliori che potete realizzare in casa, verranno meglio con la luce naturale quindi di fronte ad una finestra o porta finestra quando la luce solare è buona ma non eccessivamente abbagliante.
Una lampada da tavolo allungabile, come la Tolomeo di Artemide per intenderci è ottima per direzionare la luce dove più vi serve. In generale le lampade da scrivania allungabili e magari dotate di morsetto sono ideali se appaiate ed utilizzate per la product photography ovvero per fotografare prodotti e piccoli oggetti. Potete anche decidere di sacrificare una lampada da scrivania decidendo di rivestirne il paralume con della stagione per ottenere un’effetto luce diffusa.

Una lightbox fatta in casa illuminata con lampade da tavolo
Le strisce luminose a led possono essere utilizzate per creare una circonferenza e realizzare a casa un lighting ring. Vi basterà realizzare un supporto in fil di ferro a cerchio (come quello utilizzato per le ghirlande floreali) ed avvolgerci sopra le strisce led per ottenere un anello luminoso ideale per realizzare i ritratti in primo piano.
In generale poi date la preferenza alle lampade led in quanto consentono di raggiungere una luce migliore e con un minor sfarfallio.
Secondariamente prestate attenzione ai materiali che normalmente buttereste via come i fogli di alluminio, cartoncini bianchi e pannelli di polistirolo. Questi materiali infatti sono ottimi per simulare l’effetto dei pannelli riflettenti dei fotografi oppure per creare backdrop uniformi.
Scrivi un commento