Illuminazione casa: risparmiare con le lampade led

lampade-e-lampadine-a-led1

Le lampade a Led si caratterizzano per essere estremamente efficaci sotto tanti aspetti. In confronto alle vecchie lampadine, i vantaggi sono numerosi per quanto riguarda le prestazioni, il risparmio energetico e la sostenibilità nei confronti dell’ambiente. Ben presto L’illuminazione a Led diventerà fondamentale e necessaria in ogni ambito, da quello privato fino a quello industriale, anche per un’efficace e delle prestazioni che non sono minimamente paragonabili.

I motivi per puntare sulle lampade a led

Le diverse ricerche e gli studi che sono stati intrapresi nel corso degli ultimi anni hanno permesso di realizzare delle lampade a Led decisamente più durature nel tempo. L’unica pecca era relativa al colore della luce che, inizialmente, non assomigliava per niente a quello delle vecchie lampade. Con il passare del tempo anche questo problema è venuto meno, vista la presenza di varie tipologie di luci a led che si caratterizzano per avere differenti temperature di calore. In questo modo, anche con le lampadine a led si sono potuti realizzare degli spazi e degli ambienti decisamente caldi e confortevoli.

Rispetto alle vecchie lampade a filamento, i Led hanno il grande pregio di non fulminarsi, visto che il loro degrado è progressivo e avviene man mano che passa il tempo. Una lampada a Led, infatti, è in grado di conservare gran parte della sua luminosità anche dopo le 50 mila ore. Si tratta di un consumo quantificato in circa cinque anni e mezzo, con un impiego quotidiano, 24 ore su 24. Utilizzando le lampade a Led circa 8 ore al giorno, la durata media sale a circa 16-17 anni. Pensate solo che la durata di una lampada fluorescente si aggira intorno alle 6 mila ore, mentre le vecchie lampadine alogene non durano più di 1000-1500 ore.

Il vantaggio è anche ambientale, dal momento che le lampade a Led non inquinano, dal momento che non contengono nessuna sostanza nociva o tossica. Un altro grande vantaggio delle lampade a Led è sicuramente quello di poter garantire sempre una perfetta compatibilità con tutti i vari tipi di attacchi. Importante anche sottolineare come le lampade a Led non emettano raggi ultravioletti, che possono danneggiare notevolmente il corpo umano e sono anche in grado attirare gli insetti.

Quanto si può risparmiare grazie all’illuminazione a Led

Come si può facilmente intuire, la spesa di partenza per le lampadine a Led è notevolmente superiore in confronto al costo delle vecchie lampadine o di quelle a risparmio energetico (Non sempre, basta acquistare le lampade a led in promozione a prezzi super vantaggiosi). Le lampade a Led, infatti, riescono a garantire un risparmio economico che si aggira tra l’80 e il 90% rispetto alle vecchie lampade alogene.

Solamente confrontando i costi di una lampada a led che dura almeno cinque anni e mezzo rispetto alla spesa per acquistare almeno sei lampade a risparmio energetico in questo lasso di tempo, si può capire come convenga anche pagare inizialmente un prezzo un po più alto. Dal punto di vista dei consumi non c’è assolutamente storia, dal momento che una lampadina a Led si caratterizza per consumare solamente 500 KW per circa 50 mila ore di impiego. Le lampade a risparmio energetico, invece, hanno bisogno quantomeno di 1500 kW per le stesse. In sostanza, il risparmio in bolletta, in cinque anni e mezza, si aggirerà intono ai 120-130 euro.

Ovviamente per poter risparmiare ancora di più in bolletta è fondamentale tenere a mente tutta una serie di accorgimenti che possono tornare molto utili. Ad esempio spegnere le luci nel momento in cui non si stanno utilizzando, oppure spegnere gli elettrodomestici quando non sono necessari. Valutate attentamente anche il fornitore di energia elettrica e le offerte proposte dalla concorrenza, che potrebbero essere più convenienti e ridurre di qualche decina di euro l’impatto sulla bolletta.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.