Trasformare un garage: altre due ispirazioni

trasformare-il-garage

Uno dei nostri articoli più letti è sicuramente Come trasformare un garage in una splendida taverna. Questo perchè molti italiani dispongono di un garage ma desidererebbero una taverna e magari trovano accettabile in compromesso di lasciare l’auto all’aperto. In questo articolo vedremo come trasformare il garage non in una taverna ma in una stanza adatta alle vostre necessità qualsiasi esse siano. Sgombrate quindi il vostro garage dalle cose che vi avete ammassato negli ultimi anni, ripulitelo e seguite attentamente i nostri consigli.

Se il garage dispone di una buona illuminazione ed uno presa per l’acqua, potete trasformarlo in una lavanderia/stireria. Se poi lo spazio è sufficiente potete anche inserirci un tavolo sul quale i vostri bambini potranno fare i compiti mentre voi stirate o vi occupate del bucato.

Un garage può diventare anche un’ottima palestra per dedicarvi ai vostri allenamenti ed avere un luogo specifico per i vostri attrezzi. Per prima cosa ricordatevi che in una palestra non ci può essere umido, freddo o spifferi. Verificate quindi le condizioni delle eventuali finestrelle e se serve acquistate un basculante per garage coibentato. Installate sul pavimento del prefinito, per un comfort totale durante l’attività fisica e se vi servono degli specchi a parete.

Trasformare un garage in una sala prove per la vostra band è davvero facilissimo. Vi basta:

  • togliere tutto ed applicare una moquette ignifuga sul pavimento, poiché in un ambiento pieno di cavi e prese elettriche i danni connessi ad un eventuale corto circuito devono essere limitati al massimo.
  • Insonorizzare le pareti ed il portone del garage con pannelli di truciolare e l’apposita gommapiuma foto assorbente
  • Per quanto riguarda il riscaldamento la soluzione che occupa meno spazio e più sicura è sicuramente una stufetta elettrica a colonna.
Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.