Soluzioni salvaspazio per sostituire lo sgabuzzino

alternative-sgabuzzino

Le case moderne sono progettate per recuperare quanto più spazio possibile, quindi sono “minimal” e di dimensioni molto contenute. Lo sgabuzzino è una parte della casa praticamente indispensabile, dove si ripone di tutto. Tuttavia è possibile “sopravvivere” anche senza sgabuzzino, trovando delle soluzioni alternative poco ingombranti e salvaspazio. Sono curiose le origini dello sgabuzzino, nato in antichità come un luogo dove nascondere oro, denaro, monete ed in generale oggetti di valore. Alcuni appartamenti moderni dispongono del ripostiglio, ma per recuperare spazi è consigliabile utilizzare porte scorrevoli a scomparsa, o più semplicemente una tendina per coprirlo.

Se invece lo spazio non c’è si può tranquillamente recuperare lo sgabuzzino da un armadio, una soluzione sempre più ricercata nel design moderno. Una disposizione funzionale ed intelligente degli accessori consente infatti di recuperare un ripostiglio anche abbastanza spazioso da un semplice armadio, corredato da mensole, cesti, cassetti estraibili, tubi appendiabiti e scatole con tanto di etichette per la classificazione. All’interno di questi armadi è possibile riporre anche il ferro da stiro, ottimizzando gli spazi in maniera intelligente. Gli armadietti estraibili, utilizzati solitamente per la cucina, possono essere replicati in un’altra zona della casa per creare uno stanzino dove riporre le varie “cianfrusaglie”, subito a portata di mano e collocate intelligentemente in posizione verticale.

Il concetto di armadio a muro può essere riproposto anche per realizzare uno sgabuzzino, utilizzando preferibilmente ante scorrevoli o invisibili a filo muro. Bisogna poi aguzzare l’ingegno, sfruttando tutti quegli spazi rimasti inutilizzati come i sottoscala, le nicchie, i vani vacanti, ecc. Basta realizzare un telaio su misura con ante e sportelli apribili a filo della parete, risultando quindi invisibili quando sono chiusi. Anche le zone alte ed i controsoffitti possono essere sfruttati per riporre le proprie cose, magari con l’installazione di mensolette dove esporre i propri oggetti di collezione belli da vedere. Tra le soluzioni salvaspazio da tenere a mente il fondo del letto, le panche o le pedane soppalcate che consentono di ridurre notevolmente l’ingombro della casa.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.