Come ampliare un salotto utilizzando le luci in modo intelligente

illuminazione-salotto-piccolo

Un salotto piccolo non può diventare gigante, ma si possono adottare delle soluzioni che aumentano il senso di spaziosità utilizzando le luci in modo intelligente. Innanzitutto per l’illuminazione della zona living è opportuno usare luci diffuse, senza angoli scuri o zone d’ombra che rimpiccioliscono gli spazi. Una luce ben distribuita, che non sia ostruita da mobili troppo grandi o tende opache, rappresenta un’ottima soluzione per ampliare il senso di spaziosità di un salotto. Allo stesso modo non si deve però esagerare con la luce, poiché un’illuminazione eccessiva rischia di ottenere l’effetto opposto, compromettendo la sensazione di profondità. Al bando quindi faretti diretti e troppo potenti, mentre la scelta ideale è optare per fari dal fascio aperto ed una luce diffusa, da orientare liberamente verso pareti o mobili.

Nei salotti stretti è consigliabile non installare un lampadario da soffitto, che offre una luce zenitale lasciando gli angoli in penombra. In questi casi è meglio virare su una luce perimetrale rilasciata da faretti o tubi fluorescenti, capaci di diffondere la luce in tutto l’ambiente illuminando anche gli angoli scuri. Circoscrivere un salotto in tanti piccoli “mini-ambienti” è un’ottima soluzione per ampliare il senso di spazio. Le piantane con un paralume ad esempio possono creare angoli piccoli e raccolti nel salotto, mentre le piantane da tavolo con dei paralumi opachi sono in grado di valorizzare l’angolo di uno studio, di un quadro o di una scultura. In questo modo l’ambiente risulterà più dinamico dando un maggiore senso di ampiezza.

Le appliques e gli specchi, posizionati nel modo giusto, sono ottime soluzioni per inondare la stanza di luce. Tra i componenti d’arredo del design moderno stanno trovando una vasta diffusione le luci a led, che si possono installare nelle cornici, sotto i mobili o nei battiscopa. Sono soluzioni estremamente pratiche, comode ed anche economiche poiché assicurano un notevole risparmio energetico. Infine collocare punti luce nelle librerie, negli scaffali o nelle vetrine permette di dare una sensazione di movimento al salone ampliandolo visivamente.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.