Il modo migliore per prendersi cura del proprio materasso

pulizia-materasso

Il materasso è un elemento fondamentale per dormire bene, che richiede pulizia e manutenzione. I materassi in media durano dai 7 ai 10 anni, ma hanno bisogno di molte cure per essere perfettamente efficienti ed in “salute”, assicurando un sonno profondo ed una postura corretta. Scopriamo come prendersi cura del proprio materasso seguendo pochi e semplici passaggi. Innanzitutto è opportuno arieggiare il materasso almeno una volta a settimana, lasciandolo scoperto in modo da favorire la fuoriuscita dell’umidità. I materassi in lattice, memory o poliuretano non vanno esposti direttamente al sole o all’aria, poiché potrebbero ingiallirsi a causa dei raggi ultravioletti e dell’ossidazione.

Come si fa l’inversione delle ruote, allo stesso modo si dovrebbe fare l’inversione del materasso, ruotandolo e capovolgendo ogni 6 mesi. In questo modo si distribuisce meglio il peso e si preserva la salute dello stesso materasso. I materassi in memory invece richiedono semplicemente la rotazione alternando la zona testa e piedi. Bisogna prestare particolare attenzione anche alle doghe, che devono essere areate, rigide e delle stesse dimensioni del letto. Le doghe vanno inoltre lavate ogni tanto, assicurandosi di asciugarle per bene e di utilizzare coprireti in materiali traspiranti.

La pulizia del materasso è fondamentale per l’igiene personale, quindi bisogna spazzolarlo delicatamente ed usare un aspirapolvere a bassa potenza. Da evitare sterilizzatori e vaporizzatori, poiché l’umidità accumulata non allontana gli acari della polvere né la polvere, ed anzi potrebbe provocare dei danni alla struttura. Al bando anche il battipanni, solventi e sostanze chimiche che possono alterare la struttura del materasso. Se ci sono dei fili tirati non bisogna strapparli via, in questi casi bisogna rinfilarli oppure, se non è possibile, tagliarli direttamente con le forbici. Non bisogna mai tirare il materasso dalle maniglie, che rischiano di rovinarsi o di strapparsi. Infine è sconsigliabile saltare sul letto o sedersi ai bordi, cattive abitudini che rischiano di danneggiare il materasso.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.