Letto nuovo: cosa scegliere?

Arredare la propria camera da letto può sembrare un’operazione piuttosto semplice; essa, però, diventa via via più complicata man mano che si presta attenzione a quei piccoli particolari che fanno la differenza e sono in grado di rivoluzionare il proprio letto.
Che si tratti di uno singolo o di uno matrimoniale, il materasso è la scelta base da cui partire. Da qui dipende il proprio sonno: sarà piacevole o agitato, rilassante o scomodo? Bisogna sceglierlo in base alle proprie caratteristiche fisiche ed eventuali esigenze pratiche. La scelta è veramente ampia: partendo dal materasso più tradizionale, in grado di garantire libertà di movimento, passando per quello classico, ideale a chi necessiti di un sostegno ortopedico; fino al materasso avvolgente, piuttosto soffice, per arrivare a quello “breeze”, la cui peculiarità è quella di garantire il ricircolo continuo dell’aria, per dire definitivamente addio all’umidità.
Fondamentale è abbinare la rete: si può optare per quella statica o per quella regolabile o, ancora, per quella elettrica, a sospensioni attive, che permette di sollevare i piedi, le gambe e anche la schiena. Se si sceglie una a nido d’ape, la ventilazione è garantita. Altra decisione da prendere a riguardo: rete per materasso matrimoniale o per quello singolo? In questo caso, la preferenza è molto soggettiva.
Arriviamo al cuscino; le possibilità sono diverse: chi soffre di dolori fisici, mal di schiena o di cervicale, potrebbe optare per un cuscino ergonomico; chi non ha particolari esigenze ed è abituato al classico cuscino rettangolare, potrebbe, appunto, far ricadere la propria scelta su una linea tradizionale; chi, soprattutto d’estate, soffre particolarmente il caldo, dovrebbe orientarsi verso un guanciale traspirante, in grado di disperdere l’umidità e regolare il microclima della zona “testa-collo”; chi, infine, non ha esigenze fisiche ma preferisce ottimizzare il tempo da dedicare alla pulizia, potrebbe acquistare un cuscino completamente lavabile in lavatrice ed inseribile nell’asciugatrice. Un doppio vantaggio può essere rappresentato dall’ulteriore scelta tra le versioni rigida, media e soffice.
Infine, la struttura del letto. In questa scelta concorrono diversi elementi, molti dei quali riguardano lo stile del resto della camera e della casa. Ad ogni modo, qualunque sia l’arredamento d’orientamento, l’importante è che la struttura sia solida e di qualità; in particolare, nel caso si abbia scelto un materasso matrimoniale con relativi accessori, un’idea potrebbe essere quella di sfruttare al meglio lo spazio sottostante, con cassettiere o sacchetti salvaspazio, per contenere coperte o indumenti ed evitare l’accumulo indesiderato della polvere.
Scrivi un commento