La poltrona Barcelona: viaggio nel design iconico

poltrona-barcellona

Esistono dei complementi di arredamento che sono entrati nella storia del design. Dopo aver parlato delle lampade più iconiche nel mondo dell’illuminazione, oggi parliamo delle sedie più famose di sempre ed iniziamo dalla poltrona Barcelona.

La poltrona Barcellona è stata disegnata Ludwig Mies van der Rohe e Lilly Reich in occasione dell’Esposizione universale di Barcellona del 1929, per il padiglione tedesco. La poltrona Barcelona è l’emblema del motto del suo creato di Mies van der Rohe ovvero “less is more”. La poltrona infatti, con il suo perfetto design industriale, affascina per la sua essenziale eleganza e linee moderne.

La poltrona Barcellona era l’elemento di punta del padiglione tedesco all’’Esposizione universale di Barcellona del 1929, ed anche se il padiglione rimase operativo solo 7 mesi, il suo progetto ha gettato le basi per la cosiddetta architettura moderna. Nel padiglione tedesco la poltrona Barcellona era in compagnia di sedie e sgabelli concepiti per il riposo del Re e della Regina di Spagna. La creazione doveva quindi trasmettere un senso di regalità, motivo per cui Mies si ispirò all’antica Roma.

La poltrona è realizzata a materiali molto cari a Mies van der Rohe e che contestualmente puntavano a favorirne la produzione in serie, ovvero l’acciaio e la pelle. La seduta della poltrona è costituita da un cuscino è formato da 40 riquadri, tutti differenti, sagomati e cuciti a mano con trapuntatura a bottoni. Il progetto iniziale prevedeva l’utilizzo della pelle di cinghiale color avorio, sostituita successivamente dalla pelle di bovino.
La poltrona è stata ri-progetta nel 1950 (per correggere fondamentalmente alcuni problemi di uso delle articolazioni del prodotto) e quindi messa sul mercato tre anni dopo dall’azienda Knoll che ne detiene tutt’ora i diritti di produzione.

Dopo quasi 70 anni di produzione è ancora un classico molto ambito nelle case di tutto il mondo.

La poltrona Barcelona originale viene venduta da Knoll ad un prezzo che oscilla tra i 7.000 ai 9.000 euro. Per chi non può permettersi un simile costo, la replica della poltrona Barcelona (ovvero l’imitazione) è acquistabile online, nella versione in simil pelle ad un costo che si aggira intorno alle 400 euro.

Ludwig Mies van der Rohe è stato uno dei designer più influenti del ‘900, insieme a nomi come Le Corbusier, Walter Gropius, Frank Lloyd Wright. Lo si ricorda anche per direzione del Bauhaus e per la sponsirrazione da parte della Deutscher Werkbund. Conobbe Lilly Reich in occasione dell’esposizione universale a Stoccarda del 1927.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.