Come arredare la cameretta del bebè.

Le emozioni ed i pensieri legati all’arrivo di un bebè sono tumultuosi ed irrefrenabili nella mente della futura mamma. Comprare il corredino, prestare maggiore attenzione alla salute ed ovviamente pensare ad allestire la cameretta del nascituro.
Come arredare la stanza del futuro arrivato affinchè sia funzionale per mamma e bebè?
Prima di tutto nella cameretta dovrà trovare spazio il lettino. Ricordate di non posizionarlo dietro una porta, sotto una finestra o direttamente davanti alla porta della cameretta, questo per rispettare alcune regole base del feng shui. Dopo di che risulterà fondamentale una cassettiera con fasciatoio in cima. Ricordatevi di destinare il primo cassetto a pannolini, salviettine e cosmetici per poi dedicare i cassetti inferiori a tutine, vestini e quant’altro.
Non dimenticate di scegliere una bella poltrona comoda da collocare in un angolo per fare accomodare la mamma durante l’allattamento o farla riposare in attesa che il piccolo prenda sonno.
Per conciliare il sonno ed il rilassamento del bimbo potete dotarvi di una lampada colorata, con colori tenui e delicati che proietti morbidi giochi di luce su tutta la stanza.
Per quanto riguarda la decorazione la parola chiave è accent wall. Se volete un’idea semplice ma di sicuro effetto, l’accent wall è la scelta giusta. Vi basterà dipingere una parete colorata, in un tonalità adatta al sesso del nuovo arrivato e poi arricchirla con un grande wall sticker a tema infanzia. Per le bimbe è possibile scegliere tra rosa, lilla, pesca e verde acqua, mentre per i maschietti l’azzurro, il giallo, il verde ed il grigio. Oppure potete sempre optare per uno stile unisex, se non volete scoprire in anticipo il sesso del nuovo arrivato.
Scrivi un commento