Tendenze autunno inverno 2018 in tema di Arredamento

Quali sono le ultime tendenze nell’ambito dell’arredamento casa? La stagione autunno/inverno 2018 riserva grandi novità, e conviene conoscerle in anticipo per pianificare eventuali modifiche e ristrutturazioni domestiche.
Zona giorno: le novità autunno-inverno 2018
L’ambiente adibito a zona giorno deve essere il più possibile in linea con il proprio stile per risultare originale e personalizzato. In base alle tendenze in voga per la prossima stagione 2018, le pareti vanno dipinte con tonalità decise e forti, scure come il viola, il verde intenso e il blu.
Se però i mobili sono chiari oppure bianchi si possono creare contrasti di colore interessanti abbinando complementi d’arredo e oggettistica che abbiano toni più decisi, anche sgargianti se preferite. Assolutamente da evitare i mobili e i complementi d’arredo anonimi e privi di carattere.
Basta davvero poco per dare un tocco chic alla zona giorno, che è quella più vissuta della casa: poltroncine in velluto e sedie con finiture in rame possono fare la differenza. In cucina le ultime tendenze di arredamento consigliano un abbinamento alquanto “azzeccato” tra accessori e complementi d’arredo di colore blu tecno e mensole in legno naturale (per intenderci, quelle che fanno del design scandinavo uno dei più quotati).
Design bagno: le nuove tendenze 2018
Se state pensando di rifare ex novo il bagno sappiate che per la prossima stagione fredda la tendenza dilagante è quella di arredare questa stanza della casa (una delle più importanti e “vissute”) in perfetto stile vintage, con piastrelle anni Cinquanta a fantasia oppure in bianco e nero.
Le piastrelle sono adatte anche per rivestire una doccia murale o per ricavare un decoro da mettere in particolare evidenza. I tessuti e la tenda della doccia dovrebbero essere scelti di un colore che si abbini, meglio se di una tinta chiara.
Zona notte: ecco qualche proposta 2018
La camera da letto va arredata con delicatezza e senza esagerare con complementi ed accessori. E’ fondamentale dare un’idea di spazio alla stanza, e per farlo c’è bisogno di adottare uno stile minimale ed essenziale.
Questo non vuol dire rinunciare ai comfort e alla praticità: per intenderci, prendete come modello il funzionalismo scandinavo che predilige forme e materiali il più possibile in linea con la natura e l’idea di purezza.
Il colore delle pareti dovrebbe essere delicato e mai aggressivo (in camera da letto si cerca il relax), quindi potreste optare per le tinte pastello che non passano mai di moda.
Tendenze autunno-inverno 2018: materiali e soluzioni di arredamento
Quali saranno i materiali più in voga nella prossima stagione fredda 2018? Vimini naturale e bambù saranno molto gettonati negli ambienti arredati in stile afro chic. Via libera ai materiali e alle fibre naturali, mentre saranno banditi quelli sintetici e realizzati chimicamente.
Se date uno sguardo ai cataloghi di arredamento vi renderete conto che uno degli obiettivi principali delle aziende che producono mobili e accessori consiste nel proporre soluzioni di arredamento personalizzate. Zara Home, Ikea, Mondo Convenienza, sono pieni di proposte interessanti salva spazio e molto convenienti dal punto di vista economico. Parola d’ordine 2018: personalizzare gli spazi senza intaccare l’armonia della casa.
Scrivi un commento