Come scegliere i serramenti per il bagno

Abbiamo già visto su alcuni nostri articoli, come questo o questo, quanto sia difficile arredare il bagno. Spazi angusti e mal organizzati, scarsa illuminazione o soffitto in pendenza. Oggi parliamo di un altro aspetto riguardante il bagno che può presentare alcune insidie ovvero quello di scegliere i serramenti per il bagno.
La scelta degli infissi per il bagno è strettamente connessa a quanto è grande la finestra ed a quanto è grande il bagno stesso.
Se la finestra è piccola ed allo stesso modo il bagno, è possibile optare per una finestrella quadrata con apertura a battente. In questo modo anche se la dimensione della finestra è piccola potremmo sfruttare al massimo tutta la luce e l’aria che essa può far filtrare.
Se la finestra è di dimensioni discrete ma è il bagno ad essere piccolo, allora opteremmo per un’apertura a scorrimento in maniera tale che non vi sia un’anta che se spalancata rubi spazio all’interno della stanza.
Se invece non sussistono problemi ne di spazio in bagno ne di una finestra piccola, allora si può tranquillamente optare per un’apertura mista, a battente o a ribalta che consenta, a seconda delle nostre esigenze sia di spalancare completamente la finestra sia di mantenerla socchiusa in modalità Vasistas.
Qualunque sia il vostro caso a livello di materiali, l’opzione migliore risulta essere la scelta di un serramento in pvc. Questo perchè il pvc è un materiale plastico che non andrebbe a deteriorarsi o a scolorire se a contatto con schizzi d’acqua o con la tipica condensa che si può formare per via del vapore in un bagno. Non dimentichiamo che se nel vostro bagno il serramento risulta ormai obsoleto, sostituirlo con uno in pvc risulta un’ottima mossa anche rispetto alle questione dell’efficienza energetica.
Quanto ai vetri invece, in un bagno, risulta una scelta quasi obbligata, l’installazione di un vetro satinato o smerigliato per la massima privacy possibile.
Scrivi un commento