Passione Home Staging: come valorizzare al meglio un immobile

garage-in-taverna

Nel settore immobiliare e arredamento da qualche anno imperversa un nuovo termine: home staging. Non si tratta altro che di un termine inglese che in modo letterale indica un modo di “mettere in scena la propria casa”. Si potrebbe anche dire in modo più semplice “valorizzare al meglio un immobile”. Quante volte ad esempio vedendo un annuncio di vendita di una casa vi siete imbattuti in delle foto terribili? Vi sarete chiesti: con quale criterio uno pensa di riuscire a vendere al meglio la propria casa presentando il tutto in modo così trasandato?

Un immobile presentato bene può davvero farlo vendere prima e questa cosa è davvero importantissima in un mercato ancora stagnante. Non ci vogliono grosse cifre per valorizzare un appartamento o una casa singola, ci vuole soprattutto competenza. Spesso può bastare una disposizione particolare dell’arredamento, del colore delle pareti, la presenza di belle piante all’entrata della casa. Piccoli investimenti mirati possono davvero fare la differenza. Lo scopo di quest interventi è quella di dare personalità ad una casa. Solo dando personalità poi si può sperare di raggiungere un target di potenziali acquirenti.

Negli anni sono sorti dei veri e propri corsi di home staging, spesso con la presenza di personaggi televisivi che imperversano sui canali digitali con trasmissioni interamente dedicate al vendere o comprare casa.

Di certo questa è una professione che avrà una esplosione vera e propria specialmente ora che il mercato immobiliare accenna a riprendersi.

L’home staging si può applicare anche agli esercizi commerciali o agli ambienti lavorativi, quindi come vedete l’ambito lavorativo di esperto di home staging può essere davvero ampio.

Ma una volta fatto un corso professionale di home staging come è possibile promuoversi senza spendere una fortuna? Andiamo di seguito a dare qualche consiglio.

Presentazione dei vostri lavori. Non andate mai in giro senza la presentazione dei vostri lavori. Fatevi una cartellina dove terrete le foto “del prima e del dopo” il vostro intervento di home staging. Non avete fatto ancora dei lavori? Allora fateli gratuitamente alle case di vostri conoscenti o amici. Vedrete che staranno al gioco. Chi non vorrebbe essere coinvolto nell’abbellimento della propria casa pagandosi soltanto le spese vive? Vedrete che poi quei lavori faranno da passaparola e arriveranno col tempo “gli amici degli amici”. Investite chiaramente nel materiale grafico di presentazione usufruendo di aziende di stampa online come Cewe. Questa azienda offre dei prodotti grafici davvero belli, potete creare album fotografici con le vostre presentazioni; tutto questo dal vostro computer, ricevendo poi a casa il materiale stampato.

Fatevi un sito internet professionale. Createvi un blog professionale (oggi hanno un costo irrisorio) dove raccontate tutta la vostra nuova esperienza nel settore. Illustrate i vostri lavori, raccontate le vostre esperienze, presentate i vostri fornitori. Proprio scambiando visibilità con i vostri fornitori tecnici di fiducia (colorifici, vivai, tecnici) vi potrebbero arrivare dei lavori.

Utilizzate i social network. Oggi i social network possono essere dei passaparola incredibili; postate foto e video dei vostri lavori. Le persone sono sempre attratte dalle foto di arredamento, specialmente le donne. Fate incuriosire le persone e vedrete che saranno poi loro a contattarvi e a chiedere dei consigli che poi potranno tramutarsi in dei lavori. Trasmettete la vostra passione, vedrete che sarà contagiosa!

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.