Mutuo online: calcola quanto costa arredare tutta casa

Comprare casa, ma anche arredarla secondo i propri gusti, è il sogno più grande di molti italiani: per questo molti ricorrono al calcolo del mutuo online. Secondo le statistiche in media gli italiani, per arredare il nuovo appartamento o casa monofamiliare, spendono 4mila e 500 euro a stanza arrivando a un totale di circa 15000 euro per arredare tutta casa.
Quanto costa arredare casa e come fare
Arredare casa non è impresa semplice, non solo a livello estetico per la scelta dei mobili, colori, e qualità degli stessi, ma soprattutto dal punto di vista pratico per la spesa che si andrà ad affrontare. Banche e istituti di erogazione di mutui e prestiti, hanno confermato che il 16% dei finanziamenti richiesti dalla popolazione italiana sono finalizzati all’arredamento degli interni. Sono molte infatti le finanziarie che stipulano accordi direttamente con i rivenditori di mobili per concedere pagamenti a rate. Tuttavia prima di procedere con la richiesta del mutuo per l’arredamento della casa, è bene, soprattutto se si tratta di una somma generosa, fare il calcolo del mutuo online. Internet oggi offre la possibilità, a chi voglia stipulare un qualsiasi tipo di mutuo, di richiedere un preventivo direttamente e comodamente dal proprio pc di casa. Le piattaforme di comparazione online consentono di visualizzare le soluzioni più convenienti e su misura semplicemente inserendo i propri dati anagrafici, la cifra che si vuole richiedere in prestito e la presunta durata dell’ammortamento. In pochi click si visualizzerà una panoramica di preventivi con le rate o il tasso d’interesse. La simulazione può essere salvata e inviata via posta elettronica. Dunque trovare e calcolare il proprio mutuo online può essere davvero utile e vantaggioso.
Mutui online e non solo: così si risparmia sull’arredamento di casa
Oltre al finanziamento, non bisogna dimenticare gli incentivi statali: anche per il 2017 infatti è stato confermato il bonus mobili per chi arreda casa nuova anche se è venuta meno la corsia preferenziale riservata quest’anno alle giovani coppie under 35 anni.
Scrivi un commento