Le lampade di design, scelta perfetta per arredare con gusto

L’illuminazione è un elemento portante nell’arredamento di un ambiente. Guai a sottovalutare il posizionamento delle luci laddove si tracciano le linee progettuali di una casa, di un appartamento, di un ambiente di lavoro. Disporre di luci adeguate in ogni stanza consente di fare la differenza. La scelta dei corpi luce è basilare per arredare ed illuminare gli ambienti. E per garantire agli interni proposte di tendenza non resta che privilegiare l’acquisto di lampade di design, in grado di creare la giusta atmosfera e regalare un valore aggiunto all’ambiente.
Quattro fattori base per illuminare una stanza
Considerando gli elementi base per illuminare al meglio un ambiente è necessario valutare da subito quattro fattori essenziali ovvero l’uso che si intende fare di una stanza, l’ampiezza, la luminosità di cui gode naturalmente l’ambiente e dulcis in fundo lo stile scelto per arredare lo spazio.
Prima di arredare una stanza è quindi necessario studiare attentamente gli spazi, per garantirsi una collocazione perfetta dei mobili e dei complementi d’arredo, considerando possibili modifiche dell’ultima ora e valutando con attenzione quali apparecchi utilizzare per illuminare, optando per l’acquisto di interessanti lampade di design, capaci di donare all’ambiente un tocco di eleganza e buon gusto.
L’acquisto adeguato della lampada di design per arredare con gusto
Per effettuare l’acquisto adeguato è importante aver tracciato le linee progettuali dell’ambiente. Poi non resta che scegliere fra i tanti modelli presenti sul mercato, magari facendosi aiutare da esperti del settore come ad esempio il team della Casa delle Lampadine. Oggi è possibile acquistare lampade di design di ogni tipo e foggia da quelle da tavolo alla lampade da terra, dai modelli a sospensione alle applique da sistemare alla parete. Non mancano soluzioni come i ‘sempreverdi’ faretti e le plafoniere.
Illuminare dall’alto o da terra
Se una stanza necessita di un’illuminazione dall’alto non resta che scegliere una lampada di design a sospensione. Questa tipologia di supporto è una garanzia laddove è necessario regalare all’ambiente una luce decisa. Si tratta di una luce ideale per illuminare l’ingresso della casa così come un corridoio o uno spazio di transito fra una stanza e l’altra. Il mercato consente di arredare l’area divani con bellissime lampade da terra. Scelte ridotte per angoli esigui. Ed è così che le lampade da tavolo diventano essenziali per illuminare uno spazio studio o lavoro. Per dotare la cucina di tutta una serie di luci, a supporto dei momenti dedicati ad esempio alla preparazione dei cibi, risulta utilissimo sistemare sui piani di lavoro tutta una serie di faretti.
Il mercato ne propone di bellissimi e colorati, che si adeguano perfettamente all’arredamento scelto per la cucina. I faretti direzionabili sono la soluzione ottimale per illuminare la stanza dedicata al riposo, è determinante posizionarli ai lati del letto, sopra i comodini per permettere la lettura ed illuminare l’area prima di coricarsi. La scelta anche in questo caso è decisamente ampia e sicuramente è possibile trovare la soluzione in perfetta simbiosi con l’arredamento.
Plafoniere, faretti o applique entrato a gamba tesa in bagno.
Se la plafoniera, che irradia una luce consistente, deve essere montata in alto, centrale rispetto all’ambiente, faretti o applique si rivelano la soluzione perfetta per illuminare intensamente lo specchio o per regalare una luce soffusa sopra la vasca da bagno o la doccia.
Scrivi un commento