Il parquet levigato: caratteristiche, pro e contro

Il parquet levigato rappresenta una valida e interessante alternativa rispetto a quello spazzolato. Il confronto tra i due prodotti risulta nettamente favorevole al primo, almeno dal punto di vista della facilità di pulizia e manutenzione.
Il parquet levigato
Per quale motivo nella scelta del pavimento della propria casa si dovrebbe scegliere il parquet levigato? Uno dei primi aspetti che meritano di essere presi in considerazione ha a che fare con la facilità di manutenzione: dal momento che la superficie è liscia, la polvere tende a depositarsi e ad accumularsi in quantità inferiore. In effetti, le venature naturali del legno imprigionano nella propria struttura lo sporco. Sia chiaro, comunque: il problema non si pone nel caso in cui il parquet venga pulito in modo diligente e con regolarità.
Pulire il parquet
Per pulire un parquet levigato verniciato non c’è bisogno di accorgimenti particolari: è sufficiente adottare le stesse precauzioni a cui si ricorre con qualunque altro pavimento. C’è da dire, però, che un parquet spazzolato a volte può garantire una resa estetica migliore, visto che la finitura più rustica e più ruvida non mette in risalto i graffi. Questo tipo di pavimento si caratterizza per un aspetto vissuto per merito del quale gli sfrisamenti e i segni del calpestio non si notano.
I benefici del parquet levigato
Tra i punti di forza del pavimento in legno levigato va segnalato il fatto che basta levigarlo di nuovo non appena i segni dell’usura risultano sgradevoli. Ciò non può avvenire, invece, quando si ha a che fare con un parquet spazzolato, poiché non sono molti i parquettisti che hanno a disposizione gli strumenti che occorrono per spazzolare di nuovo un pavimento di questo genere. I parquet spazzolati sono consigliati, tra l’altro, per i contesti country chic, per gli ambienti shabby chic e per i locali in stile rustico. Viceversa, quando si deve arredare una casa dall’aspetto moderno o contemporaneo, il parquet levigato si fa preferire; e lo stesso dicasi per le ambientazioni etniche.
Il pavimento in legno piallato a mano
Una terza soluzione alternativa al parquet spazzolato e a quello levigato va individuata nel pavimento in legno piallato a mano. Chi fosse interessato a ricorrere a questo tipo di prodotto dovrebbe contattare una ditta specializzata per richiedere un preventivo gratuito, il quale comunque potrà essere fornito solo dopo che sarà stato effettuato un sopralluogo completo negli ambienti in cui il pavimento dovrà essere posato.
Copywrite immagine Facile Ristrutturare
Scrivi un commento