Camera da letto: idee per arredare con stile la zona notte

La zona notte rappresenta l’area più intima della casa, deputata al riposo, in cui sentirsi a proprio agio è imperativo. Ecco qualche idea per arredare ed allestire la camera da letto in modo da riflettere il proprio gusto personale.
Stile minimal
Caratterizzato da linee pulite, geometrie essenziali e leggerezza nelle forme, lo stile d’arredo minimal, basato sulla formula less is more, si addice a chi desidera ricorrere all’impiego di pochi elementi d’arredo nella propria camera da letto, da abbinare ad un numero altrettanto limitato di accessori e complementi.
I colori, in questo caso, non ammettono vie di mezzo. Si opta per il candore del bianco ghiaccio, luminoso ed elegante, o, al contrario, per tonalità scure, come il mogano, l’antracite e il wengè. La vera decorazione di una camera da letto arredata in stile minimalista è rappresentata dalla luce, amplificata dal bianco e dalle superfici lisce degli arredi.
Sì, quindi, agli armadi a muro, ai comodini dal design semplice, alle pratiche mensole dalle linee pulite ed alle abat-jour dalle forme geometriche. Una soluzione adatta a questo stile senza eccessi è anche rappresentata anche dalle lampade a sospensione, da collocare a fianco al letto a mo’ di lampade da comodino. Di grande effetto è l’accostamento di lenzuola bianche e cuscini grafici, con coperta piegata ai piedi del letto.
Stile classico
Trionfo di affascinante semplicità, una camera da letto in stile classico si fonda su un elegante equilibrio tra morbidezza del design, nuance sobrie ed attenzione ai dettagli.
Si consiglia di scegliere arredi, accessori e complementi d’arredo dai colori caldi, avvolgenti ed intensi e prediligere le superfici lisce ed i tessuti di pregio, come, ad esempio, seta, raso e broccato, frutto del lavoro di abili artigiani.
Molto interessante è l’abbinamento tra beige e color cioccolato, con dettagli in toni più accesi, come, ad esempio, il rosso. I più tradizionalisti possono orientarsi su tonalità classiche come il grigio, il blu ed il color crema per completi matrimoniali, plaid, parure, copripiumini in cotone e trapunte invernali ed estive. Consigliamo di dare un’occhiata ai prodotti del prestigioso marchio Datex Trade, ideati e cuciti interamente in Italia, che fondono sapientemente qualità dei materiali attenzione ai dettagli, finiture accurate e ricercatezza nello stile.
Stile shabby chic
Estremamente in voga al momento, lo stile shabby chic nasce dalla fusione delle suggestioni tipiche dello stile British vittoriano, dell’Art Decò e dello stile francese, per un risultato dal mood romantico e chic, vagamente nostalgico.
Protagonista assoluto di una zona notte in stile shabby è indubbiamente il letto in ferro battuto, classico o a baldacchino, impreziosito da pizzi, merletti e copriletti dai colori delicati, polverosi ed opachi, come il tortora, l’azzurro carta da zucchero, il grigio, il rosa cipria, il lavanda ed il verde salvia.
Accanto al sistema letto, un must sono i comodini dall’aspetto volutamente vissuto, mentre davanti al letto trovano la loro collocazione ideale un’ampia cassettiera in legno sbiadito, dall’effetto anticato ad arte, ed un comò con cassetti ed ampia specchiera. Si consiglia di aggiungere qualche dettaglio romanticamente vintage, senza sovraccaricare eccessivamente l’ambiente, come, ad esempio, abat-jour retrò, manichini appendiabiti decorativi, in ghisa, legno o ferro, ed antiche coiffeuse in ferro battuto.
Scrivi un commento