Arredare il bagno: il bagno mansardato

Dopo il nostro precedente post sul bagno cieco, proponiamo un nuovo articolo che parla di un’altra situazione particolare ovvero il bagno mansardato o bagno con soffitto pendente.
Il bagno mansardato può essere un po’ complicato da arredare, perché in questo caso il problema principale è ottimizzare lo spazio, rendendo l’ambiente esteticamente bello e funzionale. Il principio fondamentale in questo caso è disporre tutti i complementi d’arredo in modo da evitare che il loro uso possa essere limitato dalla struttura del tetto. Per questo motivo, è preferibile scegliere la vasca da bagno e non la doccia, posizionandola sotto la parte spiovente, così come è necessario disporre il lavandino nello spazio non basso, per non avere difficoltà a stare in piedi, ad esempio per lavarsi i denti. Sempre allo scopo di ottimizzare lo spazio, i mobili è meglio prenderli bassi, magari con dei cassettoni profondi e capienti, in modo da non sovraccaricare l’ambiente con troppi accessori, che è meglio scegliere con uno stile minimalista.
Per quanto riguarda le tonalità da utilizzare, sono preferibili le tinte pastello capaci di rendere lo spazio visivamente “dilatato” (come il rosa chiaro, il bianco, il giallo chiaro), mentre la luminosità ed il romanticismo potrebbe essere ricavato grazie ad ampi lucernari e finestre.
Se questo ambiente è il punto dolente della tua casa e vuoi capire come arredarlo al meglio non perderti tutti i nostri articoli su come arredare il bagno.
Scrivi un commento