Tavoli da pranzo: 3 ispirazioni da copiare

In un soggiorno il tavolo da pranzo è un elemento chiave: non solo perchè occupa molto spazio, ma anche in quanto è capace di dare un certo colpo d’occhio alla stanza. Esistono tavoli da pranzo finalizzati sono ai momenti del pasto e della convivialità e poi ci sono tavoli da pranzo anche per altre necessità della famiglia. In questo articolo vedremo tre proposte di tavoli da pranzo esteticamente molto differenti tra di loro, con una riflessione sul loro utilizzo ed alcuni spunti per quanto riguarda l’illuminazione.
Il tavolo lungo e rettangolare, con i due capotavola ben distanti tra loro sono la tipologia di tavolo da pranzo che forse fa più pranzo di Natale. E’ l’ideale per chi ama organizzare cene numerose con amici e parenti. Un tavolo come questo può essere pensato in abbinata con sedie in linea con l’estetica del tavolo stesso o con sedie a contrasto, ad esempio se il tavolo ha un design moderno e contemporaneo realizzato in qualche materiale moderno, le sedie a contrasto potranno essere realizzate in legno e con un design tradizionale. Per illuminare un tavolo come questo è possibile pensare a dei faretti ad incasso o ad un binario con faretti ma sempre con una disposizione lineare.

Tavolo da pranzo quadrato
Chi ha un ampio spazio al centro della tavola e non ama seguire gli schemi, potrebbe pensare ad un grande tavolo quadrato. Un tavolo che si adatta bene sia alle necessità conviviali sia ad altre necessità della famiglia, come per esempio i compiti dei figli. Per illuminare un tavolo come questo, con una soluzione “ad effetto”, ci immaginiamo una lampada a sospensione a grappolo che scende sopra il tavolo.

Tavolo da pranzo tondo
Il tavolo da pranzo circolare è un grande classico. Per i tavoli più grandi e con più posti a sedere è possibile pensare ad una disposizione centrale nella stanza, sormontato da un grande lampadario a cupola. Un tavolo tondo più piccolo potrebbe invece essere sistemato in un angolo ed illuminato da una lampada a piantana come per esempio la storica lampada “Arco” di Artemide.
VORREI SAPERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TAVOLO QUADRATO GRANDE IN LEGNO E’ QUANTO COSTA