Soluzioni originali per illuminare una cucina buia

Una cucina buia non solo conferisce un’aria mesta e cupa a tutto l’ambiente, ma impone l’accensione delle luci anche di mattina con un notevole consumo energetico. Per rendere la cucina più luminosa, si può sostituirla adottando soluzioni intelligenti per ottimizzare la luce anche negli spazi stretti. Innanzitutto bisogna tenere le finestre libere da ostacoli, con i mobili lontani in modo da sfruttare al massimo la luce naturale. Se invece lo spazio è troppo piccolo, si può optare per una finestra molto ampia che occupi gran parte della parete. Per favorire l’ingresso ed il riflesso della luce è un’ottima idea puntare su pareti e pavimentazioni bianche, con un’attenta disposizione delle piante.
Un’altra soluzione molto suggestiva è inserire un lucernario nel soffitto, se si tratta di una casetta singola ad un piano. Se il soffitto è realizzato in legno, si può verniciare di bianco in modo da riflettere la luce. In alternativa si possono usare faretti e luci a led che danno un aspetto molto fashion alla cucina. Come anticipato il pavimento di colore chiaro è un ottimo sistema per espandere la luce. La soluzione ideale è utilizzarne uno con una bassa lucentezza, per migliorare i riflessi, ed una finitura con un motivo chiaro.
Anche i mobili devono essere chiari, per dare un senso di ampiezza a tutto l’ambiente. Il pericolo è però di avere una cucina anonima, quindi si può valorizzarla con degli stacchi di colori aggiungendo un tocco di personalità. Il piano di lavoro è la zona orizzontale più alta della cucina, quindi deve essere ottimizzato per riflettere la luce. La scelta del bianco è d’obbligo, magari abbinato a mobili bianchi oppure con colori molto tenui. Il piano di lavoro può essere realizzato in marmo, quarzo e laminato in base alle proprie preferenze ed alle proprie necessità. Infine utilizzare una singola lastra di acciaio inossidabile o di vetro lucido come paraschizzi è un’ottima idea per riflettere la luce in modo naturale.
Io ho deciso di utilizzare dei faretti led per illuminare il più possibile la cucina, ma – per dare una luce diretta al piano di lavoro – ho aggiunto anche una sospensione, abbellendola con un cavo in tessuto colorato. Quella piccola lampada, da sola, migliora la visibilità e arreda!