Ristrutturazione bagno: detrazioni fiscali e consigli

Quando si decide di ristrutturare il bagno ci sono diversi aspetti da considerare, primo fra tutti quello economico. Per alcune ristrutturazioni edilizie residenziali sono previste agevolazioni fiscali, ma questo dipende dal tipo di intervento che verrà effettuato. In secondo luogo, sarà bene dedicare particolare cura alla scelta degli arredi e dei sanitari. La stanza da bagno riveste un ruolo molto importante all’interno di un’abitazione poiché è il luogo deputato al relax e alla cura di se stessi, la scelta dei complementi d’arredo e degli accessori merita quindi un’attenzione in più.
Ristrutturare il bagno: quali dettazioni fiscali?
Come accennato, in alcuni casi è possibile beneficiare di detrazioni fiscali a patto che la ristrutturazione del bagno interessi edifici residenziali (sono esclusi uffici, negozi ecc.). In primo luogo c’è da fare una distinzione tra interventi di manutenzione ordinaria e interventi di manutenzione straordinaria. Nella prima categoria rientrano: la sostituzione della rubinetteria e delle piastrelle o la tinteggiatura delle pareti.
Gli interventi di manutenzione straordinaria, invece, contemplano l’abbattimento o lo spostamento di pareti interne e il rifacimento degli impianti elettrici o idrici. Per questo tipo di lavori sono previste agevolazioni fiscali.
Come scegliere arredi e accessori?
Una volta terminata la fase di ristrutturazione vera e propria, è possibile dedicarsi alla scelta dei nuovi arredi e accessori. Oltre all’aspetto estetico non va trascurato quello funzionale, soprattutto per quanto concerne la vasca, il box doccia, i sanitari e la rubinetteria.
Fissate un budget massimo per le spese e studiate bene lo spazio a vostra disposizione, dovrete cercare di sfruttarlo al meglio. Anche i bagni piccoli possono, infatti, rivelarsi molto funzionali, l’importante è che disponiate gli arredi con criterio. Altro aspetto fondamentale, è la qualità degli accessori e dei complementi, è improntate che per il vostro nuovo bagno scegliate solo prodotti di qualità che durino nel tempo e resistano all’usura.
Tanti sono i brand italiani che propongono materiali eccellenti e design all’avanguardia. La rubinetterie Daniel, ad esempio, si contraddistinguono per l’alta precisione, la funzionalità e il comfort offerto da ogni tipologia di rubinetto. Infine, a seconda delle dimensioni della stanza da bagno, valutate l’acquisto di un box doccia o di una vasca. Anche in questo caso, oltre che all’aspetto estetico, prestate sempre attenzione a materiali e funzionalità.
Scrivi un commento