Risparmio energetico e controllo vocale: il futuro delle smart home

casa-domotica

Meta: I vantaggi dell’utilizzo della domotica, volti al risparmio energetico, per la riduzione dei consumi, tramite l’utilizzo degli assistenti vocali per il controllo da remoto

intro: Rendere la propria casa intelligente, installando degli impianti domotici, permette di risparmiare sui costi delle bollette e di ottimizzare così i consumi energetici. Sempre più diffusi nelle smart hone, troviamo gli assistenti vocali, che permettono di monitorare da remoto la propria casa, rendendo più semplice la vita di tutti i giorni.

Domotica e smart home: ecco tutti i vantaggi

La domotica, sta rappresentando sempre di più in questi anni, una tecnologia fondamentale da implementare nella propria abitazione.

Il settore high-tech sta crescendo in modo vertiginoso,con una stima di aumento annuo del 65%.

I vantaggi offerti dagli impianti di domotica, stanno spingendo sempre di più il mercato ad aumentarne l richiesta. Gli impianti domotici infatti permettono di aumentare il confort quotidiano, nonché un utilizzo più sicuro e ottimale degli spazi e ovviamente un cospicuo risparmio sulle bollette domestiche.

La domotica infatti, permette di ridurre gli sprechi energetici, ottimizzando così i consumi stabiliti.

E’ possibile infatti, personalizzare e monitorare i diversi dispositivi domotici direttamente da remoto, grazie all’utilizzo della connessione internet, sfruttando ad esempio uno smartphone o un tablet basterà semplicemente attivare un’offerta internet proposta dagli operatori, che abbia una buona copertura di rete.

E’ importante tenere a mente che la domotica, offre un importante vantaggio alla propria abitazione: una smart home infatti, appartenendo alla classe energetica più alta, e in particolar modo se abbinata all’utilizzo di energie rinnovabili, vanta di un importante aumento del suo valore immobiliare.

Domotica e risparmio energetico

Smart home e risparmio energetico sono due concetti che vanno di pari passo, in quanto l’utilizzo della domotica permette di rendere intelligente e smart la nostra abitazione e ovviamente di ottimizzare i consumi domestici, garantendoci un importante risparmio energetico.

Vivere in una smart home, ha sicuramente un importante vantaggio: l’efficienza energetica e, di conseguenza, la riduzione dei costi in bolletta.

Monitorare costantemente i nostri consumi elettrici ci permette di essere sempre aggiornati su quanta energia viene consumata in casa, e grazie all’utilizzo della domotica è possibile infatti ottenere un importante risparmio energetico.

Un aiuto concreto ci viene offerto dai cosiddetti elettrodomestici intelligenti: un esempio è dato sicuramente dalle  prese smart, create appositamente per tenere sotto controllo l’energia utilizzata dal nostro impianto. Alcuni modelli hanno a disposizione anche un intelligente meccanismo di spegnimento forzato, in grado di spegnersi in automatico qualora dovessimo superare la soglia di consumo giornaliera. I termostati intelligenti ci permettono di ottenere un risparmio energetico: questi sono in grado di accendersi e spegnersi in modo automatico a seconda delle nostre abitudini e preferenze di temperatura, così da evitare qualunque spreco di energia quando ci troviamo fuori casa. 

Gli impianti di illuminazione intelligente, offrono un importante contributo al nostro risparmio energetico. Dopo l’installazione dell’illuminazione intelligente, grazie  all’impianto domotico, questa potrà essere regolata in maniera totalmente automatica, accendendosi quando viene rilevata la presenza di una persona nella stanza e spegnendosi quando questa lascia la stanza. Una soluzione sicuramente smart che ci consente di evitare sprechi inutili di energia.

Secondo le stime, entro il 2040, gli elettrodomestici connessi in tutto il mondo saranno oltre 11 miliardi e, proprio grazie all’Intelligenza Artificiale sarà possibile ottenere una riduzione del 10% del consumo energetico domestico.

Grazie alla domotica è possibile quindi ottimizzare l’efficienza energetica e risparmiare sui consumi domestici. A tal proposito ci sono diverse soluzioni per risparmiare sulle bollette, ad esempio selezionando un’offerta luce e gas più conveniente per le nostre esigenze energetiche proposta dai fornitori. L’attivazione del miglior contratto luce ci permette di risparmiare sui costi dell’energia elettrica. Ricorda che  quando effettui un passaggio di fornitore, il distributore locale non varia Se stiamo per traslocare in un’abitazione di recente costruzione, quindi priva del contatore di luce e gas, dovremo richiedere un primo allacciamento delle utenze. Se invece nella nuova casa il contatore è presente ma disattivato dal precedente inquilino, dovremo fare richiesta per un subentro delle utenze. Se invece desideriamo semplicemente modificare il nominativo dell’intestatario del contratto delle utenze, dobbiamo fare richiesta per una voltura.

Il controllo vocale nella smart home

Grazie alla domotica è possibile aumentare in maniera considerevole il confort domestico, soprattutto grazie alla possibilità di controllare da remoto i diversi impianti di casa.

Gli assistenti vocali hanno un ruolo fondamentale in questo nuovo sviluppo tecnologico, in quanto sono in grado di semplificare le interazioni tra gli utenti e gli impianti installati in casa grazie all’uso della voce.

Gli Smart Home Speaker possono rispondere a ogni genere di domanda: ad esempio sono in grado di dare informazioni sul meteo, effettuano ricerche sul web, inseriscono la  sveglia e sono anche in grado di impostare promemoria, compilano la lista della spesa e, se si possiede una TV smart, possono anche cambiare canale.

Gli  assistenti vocali hanno anche l’importante funzione di gestire il funzionamento dei diversi impianti presenti in casa e degli oggetti collegati. In questo senso, le possibilità sono infinite: con un comando vocale è possibile accendere le luci e regolarne l’intensità luminosa; regolare la temperatura nelle diverse stanze della casa; attivare i sistemi di sicurezza e l’antifurto; gestire la caldaia e l’impianto di climatizzazione; controllare l’apertura della porta e i comandi del citofono; alzare o abbassare le tapparelle; interagire con le prese Wi-Fi e gli elettrodomestici. Per fare tutto questo è sufficiente “lanciare” semplici comandi vocaliin modo totalmente naturale: basta pronunciare semplici parole chiave “spegni la luce”, “abbassa le tapparelle” o “accendi il climatizzatore”.

Questa rivoluzione tecnologica sta sicuramente migliorando la qualità della vita semplificando le attività quotidiane, in particolare modo per le persone anziane o con problemi di mobilità, in quanto permette di controllare ogni aspetto dell’abitazione senza doversi spostare.

I clienti italiani, nel corso del 2019, hanno parlato con l’assistente vocale 1 miliardo di volte, ma non ci sono dubbi sul fatto che questo settore sia destinato a svilupparsi ulteriormente nel prossimo futuro.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.