Piccoli traslochi: come è meglio organizzarsi?

piccoli-traslochi

Quando ci si deve trasferire c’è sempre una quota di incertezza sul metodo più corretto di procedere. I dubbi solitamente riguardano due opzioni: un trasloco fai da te, magari con l’aiuto di un amico o, in alternativa, un trasloco gestito da una ditta di professionisti esperti. Spesso uno dei fattori chiave per la scelta riguarda la dimensione e la complessità del trasferimento.

Quando ci si trasferisce in una nuova città con la famiglia, la movimentazione di arredi, effetti personali, grandi elettrodomestici e dei ricordi di una vita non è mai semplice e richiede ovvie competenze organizzative ed una attenta pianificazione. Per questo, senza alcun dubbio, ci si affida all’esperienza di un traslocatore che ha i mezzi e le capacità di gestire il trasferimento in un unico viaggio, portando a termine le operazioni a una data predefinita. 

Diversamente, quando le situazioni sono più semplici la gestione del trasloco può comportare la movimentazione di alcuni scatoloni, un armadio ed un divano, l’approccio può variare. Scegliere il fai da te per gestire un piccolo trasloco può offrire una soluzione più economica, ma potenzialmente complicata da gestire perché è fondamentale disporre di un mezzo idoneo per spostare gli arredi. Un ulteriore elemento di riflessione è legato a tempi e all’organizzazione dello spostamento. Una soluzione fai da te potrebbe richiedere numerosi viaggi e un’incertezza su come trasportare gli oggetti più voluminosi o più delicati.

Piccolo trasloco: cosa significa?

Prima di tutto facciamo chiarezza sul significato di piccolo trasloco. Un trasloco è piccolo in base a:

  • Numero di oggetti: la dimensione può variare da pochi scatolini fino ad un trasporto massimo di due camere da letto. Se la movimentazione richiede più di questo allora si tratta di un trasloco normale
  • Distanza dalla destinazione: Se, per esempio, ti sposti a un diverso indirizzo della tua città o del tuo quartiere, allora si può parlare di un piccolo trasloco. Se il trasloco prevede distanze più rilevanti si tratta di un trasferimento normale

È utile comprendere che il ricorso ad una ditta di professionisti del trasloco non corrisponde necessariamente ad una spesa ingente. In caso di piccole movimentazioni l’azienda sarà in grado di affrontare il trasferimento con grande flessibilità ed anche i costi saranno contenuti.

Spesso la gestione di queste situazioni non richiede l’impiego di un gran numero di risorse per l’azienda: tipicamente sono coinvolte un paio di persone che si occupano di spostare gli arredi e caricarli sul camion e offrono supporto all’imballaggio e al trasferimento di un numero limitato di scatoloni. La stragrande maggioranza delle volte il trasloco viene portato a termine tramite un unico viaggio e poche ore di lavoro.

Alcuni consigli per organizzarsi e risparmiare

Di seguito offriamo alcuni suggerimenti per affrontare la situazione in modo sereno e con la piena consapevolezza della situazione.

  1. La prima cosa da fare è prendere contatto con alcune ditte specializzate in traslochi. Per farlo basterà fare una ricerca su Google inviare qualche richiesta di preventivo. La selezione del traslocatore non deve prendere in considerazione il solo fattore del prezzo, ma anche le recensioni di chi ha già provato il servizio e la possibilità di negoziare eventuali personalizzazioni necessarie.  
  2. Ricordati di chiedere informazioni sulla possibilità di assicurare il trasloco. Per quanto il trasloco possa essere piccolo è consigliabile assicurarsi che gli oggetti più costosi siano protetti in caso di danno nel corso del trasferimento. Può sembrare un dettaglio, ma in realtà aiuta molto a ridurre lo stress legato ad un evento come un trasloco.
  3. Se possibile pianifica il trasloco in un fine settimana. Le strade saranno più libere e tu avrai più tempo per seguire le operazioni e sistemare i mobili non appena raggiungeranno la loro destinazione finale.
  4. Per risparmiare potresti rimediare in anticipo alcuni scatoloni in cartone senza doverli comprare. Potresti averne conservati in soffitta, in garage o richiederli gratuitamente in uno dei centri commerciali più vicini a casa tua. 
  5. Trasferisci tu stesso tutti gli scatoloni che non richiedono particolari attenzioni. Lascia ai professionisti solo quelli che sono più delicati. Fai in modo di disporre di una quantità adeguata di pluriball, scatole e nastro adesivo prima di iniziare. Applica etichette ad ogni scatolone per sapere esattamente cosa trasporti e dove collocare gli oggetti all’arrivo. 
  6. Se ci sono oggetti che non ti serviranno alla nuova destinazione fai in modo di fare un po’ di decluttering e disfartene per tempo. Portali all’isola ecologica più vicina e trova un modo adeguato a smaltire i rifiuti rispettando l’ambiente. Se non hai altra scelta, puoi anche chiedere suggerimenti all’azienda di traslochi.

Pronto al trasloco?

Se stai cercando una ditta affidabile di professionisti per il tuo trasloco a Lodi prova a contattare Nord Traslochi. Si tratta di una azienda con ottime recensioni e grande esperienza nella gestione di ogni tipologia di trasloco, sia residenziale che commerciale. Grazie alla professionalità acquisita in tanti anni di lavoro, saranno in grado di offrire un supporto preciso ad ogni fase del trasferimento.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.