Perché scegliere un box doccia

cabina-doccia

Arredare un bagno è un aspetto a cui in pochi, qualche anno fa, erano soliti fare riferimento. Infatti, è solo da qualche anno che si sta dando sempre maggiore importanza all’arredamento del bagno visto da un punto di vista non solo della funzionalità, ma anche dell’estetica: oggi si guarda ai colori delle pareti, all’armonia tra le tinte dei pareti e quelle degli accessori, a rendere la stanza da bagno non solo funzionale, pratica ed intelligente, ma anche bella da vedere e da vivere.

Ma quali sono gli aspetti da considerare per rendere un bagno davvero unico nel suo genere?

Quando si parla di arredo bagno si fa riferimento a due cose. Da un lato, si pensa ad elementi utili che possono però avere in sé il germe dell’estetica, come un box doccia Torino che può essere pratico e funzionale ma anche gradevole all’aspetto. Dall’altro lato, si guarda anche alla funzionalità ed al rispetto degli spazi che, in un caso come quello del bagno, possono essere ristretti ed avere qualche piccolo problema.

Quando si parla di un box doccia si devono valutare alcuni aspetti, primo fra tutti lo spazio: per esempio, prima di sceglierne uno a Torino – in cui le case sono decisamente più piccole rispetto ad altre città è necessario ricordare l’importanza dello spazio per eventuale apertura della porta del box, e la distanza da altri sanitari o mobili. In generale, quando si sceglie un box doccia lo si fa soprattutto per esigenze di spazio: è quindi fondamentale scegliere un modello con misure standard (il piatto doccia quadrato può misurare 70×70 ed uno rettangolare 70×90)o, in casi specifici, anche quelle costruite su misura. Un esempio? Le docce dalle forme semicircolari, che si adattano anche a spazi minuscoli, o quelle ricavate da incavi delle mura. Per rispettare ancora di più esigenze di spazio si può anche pensare a rendere più flessibile il box docci che avremo acquistato in uno showroom a Torino installando una porta scorrevole o a soffietto.

Importante è anche la posizione: sistemando il box doccia in un angolo, avremo l’opportunità di cavare ulteriore spazio da utilizzare per inserire un mobile oppure per lasciare campo libero; in questo caso sono utili anche le cabine in vetro o cristallo, perché danno l’illusione che lo spazio sia maggiore di quello che ci si aspetta. Tra i materiali più in uso, ricordiamo ad esempio anche il vetro temperato, mentre un box più economico è di norma realizzato in PVC.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

1 Commento su Perché scegliere un box doccia

  1. Ciao!
    Stiamo arredando il nostro bagno degli ospiti, e nonostante le dimensioni ridotte non vorremmo che si discosti troppo dallo stile della casa. Arrivati al box doccia, visto che il nostro padronale è a nicchia, stavamo pensando se uno senza profili potrebbe dare una maggiore idea di spazio, come abbiamo letto su questo articolo http://www.vestocasa.it/box-doccia.
    Cosa consigliate? Grazie, Chiara

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.