Montascale in casa: quale scegliere

servoscala

Quando si hanno delle scale in casa e l’età non permette più di poter fare sali e scendi con semplicità, come si faceva una volta, forse è il caso di acquistare un montascale.

I montascale possono facilmente essere installati in casa, sia sulle scale dritte che sulle scale curve. Se dovete effettuare un preventivo d’acquisto ricordate di prendere tutte le misure della scalinata e di specificare, dettagliatamente, l’eventuale angolazione della scala. E’ ovvio che tali misure avranno valore solo per un ipotetico preventivo, per calcolare in maniera adeguata il costo dello stesso, del personale qualificato dovrà venire a casa per prendere le misure nella maniera corretta. Solo dopo si potrà effettuare un preventivo di spesa realistico.

I modelli che solitamente si installano nell’abitazione prendono il nome di servoscala. Ne esistono di due tipi: i servoscala a pedana ed i servoscala con poltrona.

Se la persona che utilizzerà il servoscala è autonoma ed ha giusto qualche piccolo acciacco che non gli permette di salire le scale è più consigliato un montascale con poltrona. Se la persona utilizza invece una sedia a rotelle, detta anche più semplicemente carrozzina, si consiglia un montascale a pedana.

La differenza sostanziale tra le due versioni di servoscala sta nel fatto che il modello con poltrona è difatti dotato di una piccola poltroncina che assomiglia molto ad un piccolo divanetto monoposto. E’ ovvio che per chi si sposta solo grazie ad una carrozzina sarà molto scomodo scendere dalla sedia a rotelle per poi salire sulla poltrona del montascale. Al piano superiore si presenterà poi un’ulteriore problema, si dovrà avere a disposizione un’altra sedia a rotelle. La poltroncina va bene quindi per gli anziani che non utilizzano la carrozzina.

Per quegli anziani su sedia a rotelle e per i disabili si consiglia invece l’utilizzo del servoscala con pedana. Questo perchè la sedia a rotelle può salire completamente sul montascale con pedana per essere poi trasportata al piano successivo. Così facendo la persona su carrozzina si troverà sul nuovo livello senza essere mai scesa dalla sedia a rotelle.

Se si decide quindi di acquistare un montascale che dovrà essere installato in casa questo dovrà essere sempre tenuto a mente.

E’ ovvio poi che esteticamente i modelli dotati di poltrona sono sicuramente più belli da vedere, anche perchè è possibile personalizzare la poltroncina col fine di renderla quanto più possibile simile all’arredamento già presente in casa.

Per quello che riguarda i costi, c’è da dire che i modelli dotati di pedana costano qualcosina in meno rispetto a quelli dotati di poltroncina. Ovviamente c’è da dire che la poltrona è un piccolo divano e quindi i prezzi saranno relativi anche in base al tipo di materiale che verrà utilizzato per crearlo. Acquistando un modello standard, cioè di quelli già pronti, senza andare a modificare nulla, si potrà di certo risparmiare.

Per pagare qualcosa in meno si consiglia inoltre di guardare eventuali prodotti usati, talvolta è possibile trovare delle ottime proposte da coloro che si occupano della vendita del nuovo perchè, magari, hanno preso un vecchio montascale usato in permuta per incentivare il cliente all’acquisto di un nuovo e più moderno modello.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.