Manutenzioni casalinghe: materiali e strumenti che tutti dovrebbero avere

cassetta_degli_attrezzi_da_186_pezzi

Per chi ama il bricolage o chi preferisce fare autonomamente i piccoli lavori fai da te, è necessario avere un kit di materiali e di strumenti in casa. Andiamo a scoprire quali sono gli utensili indispensabili che un bravo “uomo di casa” dovrebbe avere per le piccole riparazioni, un equipaggiamento base che non può mancare per il fai da te. Partiamo dal martello, uno degli strumenti più antichi che ha sempre accompagnato l’uomo in diversi lavori. Si può optare per il classico martello da carpentiere con testa pesante, che serve per fissare i chiodi e per piccoli lavori di scalpellatura; oppure c’è il martello leggero per fissare spine sottili; ed ancora c’è il martello “silenzioso”, con la testa ricoperta da gomma o teflon, che non lascia segni e non fa rumore.

Altri strumenti utilissimi sono i trapani elettrici, che possono forare qualsiasi materiale, avvitare e svitare. Esistono fondamentalmente due tipologie di trapani: a filo, che hanno un motore più potente, o a cordless, che funzionano con una batteria ricaricabile e sono più comodi in quanto funzionano all’esterno anche senza filo, ma hanno una potenza limitata. Fondamentale è anche il cacciavite, che serve per girare, avvitare e svitare viti. Ci sono cacciavite a stella e cacciavite a taglio, ed è consigliabile averne diverse dimensioni per i vari usi.

La tenaglia è un utensile semplice ma molto funzionale per estrarre chiodi, fili metallici e spine. Idealmente è una sorta di prolungamento della mano, e sul mercato esistono modelli di varie tipologie e di varie dimensioni. Le chiavi per dadi, dette anche chiavi inglesi, sono l’ideale per eseguire dei piccoli lavori idraulici in casa, il consiglio è di comprare il set completo con tanto di fodera o valigetta per non perdere gli attrezzi. In genere bisogna avere i numeri 8, 10, 13 e 17 poiché sono i più utilizzati. C’è anche la versione combinata, con le due estremità di forma diversa.

Indispensabile per le misurazioni in casa è il metro, la cui grandezza dovrebbe oscillare tra i 3 ed i 5 m. Non è un vero e proprio utensile ma è uno strumento utilissimo per i lavori in casa fai da te, si tratta della scala. Permette di arrivare in posti piuttosto complicati o collocati in alto, è opportuno acquistare una scala che si possa piantare saldamente a terra per evitare cadute. Se amate l’ordine acquistate una valigetta portautensili che ha gli appositi vani per ogni strumento, in modo da trovare subito ciò di cui avete bisogno.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.