L’aiuto in casa che non ti aspetti

montascale

Per curare la propria casa ci vogliono tempo e fatica.

Ci sono alcuni lavori domestici che risultano faticosi come trasportare la legna, il pellet, le borse della spesa, scatole e scatoloni.

Spesso non ci rendiamo conto di quanto certe piccole azioni possano risultare faticose, soprattutto se l’età avanza e in casa non c’è nessuno a poter dare una mano.

Il disturbo che colpisce la maggior parte delle persone “casalinghe” è il mal di schiena: circa l’80% della popolazione ha sofferto almeno una volta di mal di schiena o ha avuto problemi di deambulazione. Questi avrebbero bisogno in casa di un aiuto per trasportare su scala anche i piccoli pesi per evitare ulteriori problemi al sistema muscolo scheletrico.

Per risolvere questo problema è nato uno strumento unico al mondo: il carrello saliscale elettrico domestico.

Tale carrello saliscale domestico funziona a batterie, comodamente ricaricabili con un carica batterie da corrente.

Il motore azionato dalla batteria fa muovere elettricamente i cingoli che si arrampicano sui gradini, salendo e scendendo le scale senza fa fare alcun tipo di fatica all’utilizzatore.

Tale carrello saliscale non ha nulla a che vedere con i classici portaspesa manuali che si vedono in giro, in quanto possiede potenzialità maggiori e alla base ha una tecnologia all’avanguardia.

Inoltre il piccolo saliscale può essere personalizzato con vari accessori come ceste portalegna, sacche per la spesa, supporto per valigie, ruotine anti-rumore.

Con il saliscale elettrico domestico non sarete più costretti a chiamare il figlio, o il nipote per trasportare su scala le borse della spesa o le casse d’acqua.

Potrete finalmente riacquistare la vostra autonomia senza correre alcun rischio in casa per la vostra salute, senza rischiare di cadere per le scale.

Gli incidenti domestici sono una piaga dilagante e un problema che non deve in nessun modo venire sottovalutato.

Infatti in Italia perdono vita per incidenti domestici 8000 individui e tra la cause di morte prevedibile si posiziona al quinto posto.

Le vittime più colpite sono i soggetti anziani e i bambini al di sotto dei 6 anni che riportano gravi danni o che perdono la vita.

Gli ultimi dati Istat riferiscono che il 40-50% degli anziani che vivono in solitudine cade in media una volta all’anno. Il 70% circa cade nelle prime ore della mattina o della sera, in media sono le donne a cadere di più rispetto agli uomini.

La maggior parte di questi incidenti sarebbe facilmente evitabile prendendo in considerazione dei comportamenti e degli accorgimenti atti ad aumentare la sicurezza domestica.

Uno di questi è appunto il carrello saliscale elettrico, di cui abbiamo parlato in questo articolo.

L’unico nel mercato di questo tipo si chiama Fido Saliscale ed è stato brevettato da un’azienda italiana di Padova che ne possiede il brevetto italiano ed internazionale.

Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.saliscale.com

.


Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.