La scelta dei lampadari nell’arredamento della casa

Scegliere i lampadari è la parte finale dell’arredamento di una casa ed è certamente molto importante per definire lo stile di un’abitazione e di chi vi abita. La scelta, anche se apparentemente difficile, è agevolata dalla vasta gamma di stili e tendenze che lasciano ampio margine di valutazione e aiutano ad abbinare gusti e mode alla perfezione. Dai modelli semplici ai lampadari elaborati e di design, ecco alcuni consigli per non sbagliare in merito alla scelta dei lampadari nell’arredamento della casa.
Lampadari da scegliere in base ad alcuni fattori fondamentali
La scelta dei lampadari va fatta in base ad alcuni aspetti importanti che non bisogna sottovalutare e che occorre tenere in considerazione. Prima di tutto, dobbiamo considerare l’ampiezza degli ambienti, fattore fondamentale per decidere la grandezza del lampadario: ad esempio, se si tratta di una casa i cui ambienti sono di dimensioni ridotte non vanno considerati lampadari di grandi dimensioni, mentre se gli ambienti sono ampi e spaziosi possiamo optare per modelli più grandi e anche particolarmente elaborati. Per orientarci nella scelta, anche i colori degli ambienti sono fondamentali ed è giusto ricordare che se sono di colore scuro l’assorbimento di luce sarà maggiore e occorre scegliere un lampadario che abbia una potenza adeguata alla luce che si vuole ottenere. A tal proposito segnaliamo il sito de LaLuceria.it dove potrai scoprire ed acquistare tra i migliori modelli presenti sul mercato.
La scelta dei materiali è invece molto ampia e per qualsiasi tipo di arredamento ci si può sbizzarrire in tutte le varianti disponibili in commercio, dal vetro all’acciaio all’alluminio, tenendo chiaramente conto di eventuali esigenze specifiche, tipo quelle che potrebbero riguardare le camerette. Le forme da scegliere sono infine e proprio su quest’ultime è necessario riporre la massima attenzione, perché devono rispecchiare le caratteristiche delle stanza in base ad altezza e proporzioni. La scelta dei lampadari, se fatta seguendo questi criteri, darà ad ogni ambiente un tocco armonioso e renderà in stile e funzionalità.
Lampadari adatti a diversi tipi di ambienti
Dalla stanza da letto alla cucina, ogni ambiente può essere arredato con estremo gusto e funzionalità. Oltre ai punti luci centrali, che sono suggestivi nella camera da letto, particolarmente affascinanti sono le classiche abatjour che gettano nella stanza una luce soffusa e poco invadente. Anche le piantane sono facili da collocare agli angoli ed indicate per creare atmosfera. Disponibili sia in stile classico che moderno, è possibile scegliere, sia le sospensioni che le piantane, nelle linee classiche, moderne, minimal, etniche e dalle forme più varie.
Nella scelta dei lampadari per la stanza da pranzo o il salotto si può ricorrere a delle illuminazioni particolari che sono ad esempio i faretti: questi corpi illuminanti sono ideali come lampadari da posizionare alle pareti o da incassare al soffitto, a seconda delle esigenze. La possibilità di comporre disegni speciali e composizioni da sviluppare in base ad ogni necessità rende i faretti una soluzione che consente di illuminare a piacimento alcuni angoli della stanza sia nello stesso momento o separatamente. Il tocco estetico dei faretti è eccezionale ed aggiunge una certa atmosfera all’ambiente.
Anche la scelta del lampadario per la cucina è fondamentale per rendere l’ambiente caldo e accogliente. Il lampadario destinato alla cucina deve illuminare alla perfezione il piano di lavoro ed occorrono anche dei faretti direzionabili da fare installare sotto a mensole e top.
Infine, per le stanze dei bambini, il lampadario ideale deve fornire un’ottima luce sulla scrivania e sull’area gioco, per non impaurire i bambini durante la notte è preferibile installare luci soffuse che infondano sicurezza. Il lampadario da mettere nel bagno deve illuminare bene la zona lavandino, mentre per l’ingresso è ottimo un lampadario a sospensione che sia in grado di illuminare tutto l’ambiente.
Scrivi un commento