Il cemento nell’arredamento: design contemporaneo che stupisce.

cucina-cemento Cucine con top in cemento

Il mondo dell’arredamento e del design è un mondo in cui la ricerca sui materiali è costate. Il frutto di questo continuo fermento spesso porta alla scoperta di nuovi materiali o all’utilizzo insolito di materiali solitamente destinati ad altri usi. Il secondo caso si adatta perfettamente all’uso del cemento, materiale solitamente connesso all’edilizia ed all’ingegneria ma che invece negli ultimi tempi sembra spopolare sui blog di arredamento e design.

Le soluzioni in cemento stupiscono e danno il meglio di se soprattutto in cucina. I top in cemento danno alla cucina un look sofisticato e contemporaneo, capace di adattarsi alle cucine più moderne ma anche a quelle classiche fino a quelle rustiche. Il cemento può essere usato in cucina sui top della cucina principale ma anche sulle isole e sui banconi per la colazione.

Il cemento nell’arredamento può presentarsi “al naturale” ovvero grigio, ma anche colorato di bianco, nero ma anche di colori vivaci.

Ovviamente il cemento è un grande classico anche per quanto riguarda i pavimenti; conferisce loro infatti un gusto industrial ma, a seconda della tonalità può anche conferire connotazioni più rustiche. Il cemento infatti può infatti presentare le tipiche colorazioni tendenti al grigio ma può anche essere trattato per assumere dalle tonalità tendenti al marrone.

Due esempio di bagno in cemento.

Due esempi di bagno in cemento.

Il cemento può essere utilizzato in bagno per fare da base al lavabo o per realizzare dei particolari box doccia da gusto mediterraneo.

Le ultime tecnologie rispetto al cemento per il bagno permettono di evitare cemento macchiato o che si deteriora nel tempo. Gli ultimi trattamenti disponibili sul mercato lo rendono duraturo con proprietà antibatteriche e funghicide.

Sempre parlando di elementi in cemento per il bagno non dimentichiamo le splendide vasche da bagno freestanding da mettere al centro della stanza. In questo caso però non siamo di fronte a vasche in cemento ma di un materiale “effetto cemento”.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.