Corridoio stretto? Ecco quali colori scegliere per ampliare il senso di spaziosità

I corridoi stretti non necessariamente rappresentano un difetto, anzi sono sinonimo di intimità e calore. Inoltre per dare un tocco di brio e per ampliare il senso di spaziosità si possono scegliere diverse soluzioni molto divertenti ed originali, da adottare in base alla struttura architettonica della casa. Si può ad esempio usare il nero anche in corridoi piccoli, purché sia “spezzato” da qualche apparizione del bianco per un effetto molto raffinato, oppure con effetti decorativi come stickers o un parato particolare. Tinteggiare tutto il corridoio di nero potrebbe però rendere l’aria troppo cupa, quindi è possibile riservare questo colore solo ad una parete o al soffitto.
In alternativa c’è il “total white”, ma per rendere l’atmosfera meno “ospedaliera” si possono installare dei faretti a led sotto al soffitto che rendono l’ambiente estremamente futuristico. Oppure si possono decorare le pareti a strisce, abbinando un colore neutro proprio come il bianco con colori più vivaci e frizzanti. A proposito di futuro, le case moderne adottano sempre di più soluzioni domotiche. Si può installare un sistema di accensione al passaggio con luci di diversi colori, creando un’atmosfera magica. “Giocare” sulle pareti è un ottimo sistema per ampliare il senso di spaziosità e rendere il corridoio più originale, magari inserendo pitture texturizzate, pannelli a specchio o superfici tattili.
Si può utilizzare lo stesso colore che dalle pareti si estende fino al soffitto, magari con delle sfumature per non affaticare troppo gli occhi. Se il corridoio conduce nelle stanze dei bambini è possibile sbizzarrirsi nelle più svariante e fantasiose soluzioni, magari applicando degli stickers di cartoni animati sulle pareti capaci di creare una sorta di mondo fantastico. Infine per le case con uno stile industriale si può optare per una soluzione azzardata ma originale: eliminare del tutto il colore e lasciare il cemento a vista. Oppure per dare un maggiore senso di calore alla casa si possono arredare le pareti, il soffitto ed il pavimento con la stessa tonalità di legno, una soluzione adatta per le casette rustiche.
Scrivi un commento