Come trasformare un garage in una splendida taverna

E’ sempre stato il vostro sogno: una taverna casalinga dove ospitare piccoli ricevimenti di amici, o conservare i vostri vini preferiti. C’è una bella notizia: se avete a disposizione un garage inutilizzato, è possibile.
La prima cosa a cui pensare sono le norme igieniche: è necessario effettuare un isolamento antimuffa preventivo, al quale seguirà la progettazione delle finiture e della tinta delle pareti. E’ molto importante a questo proposito pensare alla destinazione della stanza che state progettando: un luogo dove trascorrere momenti di serenità e rilassatezza richiederà tinte adeguate a favorire queste sensazioni. Preferite quindi tinte calde su un’intonacatura grezza, e un’illuminazione regolabile in modo da creare all’occorrenza luci soffuse. Ottima opzione anche quella del legno, ideale per creare un ambiente caldo e confortevole.
Di legno saranno anche il tavolo e le sedie che accoglieranno gli amici. Se avete a disposizione uno spazio più ampio, potreste pensare di creare un’area dove sistemare un comodo divano con delle poltrone. Un tavolino basso di legno servirà ad appoggiare i bicchieri di vino, da sorseggiare immersi in piacevoli conversazioni, o anche da soli, per momenti di prezioso riposo.
Essenziale la presenza di un frigorifero e di un congelatore dove tenere al fresco le vostre bottiglie. Sempre se lo spazio è sufficiente, una piccola cucina potrebbe essere un’idea molto utile.
Parola d’ordine per l’arredamento deve essere l’essenzialità. Evitate il rischio, assecondando l’entusiasmo del momento, di fare acquisti eccessivi e azzardati che riempiendo troppo e a sproposito lo spazio lo renderebbero soffocante. Meglio fare pochi acquisti mirati, scegliendo oggetti di forte impatto che parlino di voi e del mood con il quale volete vivere e condividere lo spazio della vostra taverna.
Scegliete colori naturali anche per eventuali tessuti come tende e tovaglie, e lasciate spazio perchè sia il corpo che la mente possano respirare a fondo.
Scrivi un commento