Casette da giardino: idee creative ed originali

Le casette da giardino sono delle strutture adibite a vari usi, che possono rappresentare una vera estensione dell’abitazione principale. Con un po’ di creatività le casette da giardino possono trasformarsi in piccole dependance, dove organizzare feste e cene con i propri ospiti. Se invece avete una piscina la casetta da giardino può diventare uno spogliatoio, uno spazio fitness o un idromassaggio. Molte persone utilizzano le casette da giardino come spazio giochi per bambini, oppure come deposito degli attrezzi per non creare troppa confusione. C’è chi utilizza le casetta da giardino come “garage” delle biciclette, come ripostiglio e come lavanderia. Le casette da giardino più grandi e spaziose possono invece essere adibite come uffici, piccoli studi, spazi per il bricolage e piani di lavoro.
I materiali con cui possono essere costruite queste casette sono numerosi, e variano anche in base alle zone dove vengono collocate. Le casette da giardino realizzate in legno sono tra le più diffuse, poiché rappresenta un materiale ecologico, leggero e con un aspetto estetico molto gradevole. Utilizzando tecniche particolari di incastro del legno queste casette sono estremamente robuste e durature nel tempo. Ci sono varie tipologie di legno: alcuni sono molto resistenti agli agenti atmosferici, mentre altri per il loro aspetto estetico sono piuttosto indicati per decorare gli interni.
Se desiderate una casetta capace di resistere alle intemperie e che sia durevole nel tempo è consigliabile utilizzare il pvc. Questo particolare materiale, rinforzato con l’acciaio, diventa indeformabile e capace di resistere all’umidità del terreno ed al sole. Le casette da giardino in pvc hanno una considerevole resistenza ai raggi UV, resistenza meccanica, resistenza termica e resistenza all’abrasione. Il pvc da un punto di vista estetico perde se confrontato con il legno, ma ne guadagna in termini di manutenzione che è minima anche nelle zone particolarmente esposte.
Se desiderate costruire una casetta da giardino senza particolari accorgimenti estetici potete optare per l’alluminio. Le casette in alluminio necessitano però di essere isolate internamente, poiché questo materiale ha uno scarso potere isolante e tende a far riscaldare subito l’ambiente. Guardando l’altra faccia della medaglia però l’alluminio necessita di una manutenzione quasi nulla, è perfettamente resistente alle intemperie ed è immune all’attacco di muffe e parassiti. Esistono dei kit fai da te per le casette da giardino per montarle in modo pratico e veloce. Se invece avete una buona manualità e siete esperti del settore, potete realizzarle direttamente con gli strumenti a vostra disposizione.
Fonte: Sito Casetta Giardino
È vero – le casette per giardino in legno sono le più popolari. Io credo sinceramente anche che siano le più belle. Noi cerchiamo una casetta nuova proprio in questo periodo. Abbiamo deciso su un design un po’ differente. Così ho trovato queste casette http://cubiegardenhouse.com/it/. Non sono carinissime? 🙂 Auguro una buona giornata! Anna