Arredare in modo unisex la cameretta di un bebè.

Abbiamo già trattato l’argomento in questo articolo ma ci piaceva l’idea di approfondirlo ulteriormente, prendendo in considerazione l’idea di arredare la cameretta di un bebè in modo unisex. Esistono infatti delle coppie che desiderano non sapere il sesso del nascituro e per questo motivo questo articolo potrebbe tornargli particolarmente utile. Oppure esistono delle coppie che desiderano allestire una cameretta che non risulti troppo maschile o troppo romanticamente femminile.
Per quanto riguarda il colore dei mobili meglio optare per tonalità molto chiare e luminose come il bianco o il color faggio.
Per quanto riguarda la tinteggiatura delle pareti anche in questo caso via libera alla tecnica dell’accent wall ma avendo particolare cura nella scelta dei colori che dovranno essere assolutamente unisex. Tra essi sicuramente il verde menta, il giallo ed il grigio chiare un colore ancora poco visto in Italia ma in realtà particolarmente versatile e discreto.
Se volete abbinare all’accent wall degli stencil o degli adesivi a contrasto sarà opportuno optare per delle tematiche molto neutre. Tra esse sicuramente gli animali, le silouhettes degli alberi e dei giochi utilizzati da entrambi i sessi come per esempio gli aquiloni.
Eventuali quadretti alle pareti potrebbero utilizzare il tema del circo, il monogramma del nascituro o le prime foto baby che lo ritraggono. Anche maxi peluches posti in angoli tattici della stanza, creano colore senza dire nulla sul sesso del bebè.
Per quanto riguarda i tessili utilizzati nella cameretta, come copriletto, tendaggi e cuscini meglio optare per la tinta unita o per fantasie molto neutre come le righe o i pois.
Scrivi un commento