Arredamento in Plexiglass: un materiale per tanti stili

Nel nostro viaggio attraverso i materiali destinati all’arredamento, con l’articolo di oggi ci siamo soffermati sul Plexiglass.
Il Plexiglasss è solo uno dei numerosi nomi commerciali (Perspex, Lucite, Trespex, Vitroflex, Acrivill, Perclax, Limacryl, Resartglass, Oroglas, Setacryl, Altuglas) del polimetilmetacrilato un materiale composta da polimeri del metacrilato di metile, estere metilico dell’acido metacrilico. Fu creato in vari laboratori tra Germania, Gran Bretagna, Spagna nel 1928 ed commercializzato 1933.
Il Plexiglass è un materiale molto versatile, anche in relazione all’arredamento poiché i prodotti ed i complementi di arredo realizzati con si adattano bene indistintamente sia ad ambienti moderni sia ad ambienti dal gusto classico.
Non bisogna confondere il policarbonato con il Plexiglass e Policarbonato poiché le differenze sono numerose. Il policarbonato infatti è un materiale più resistente garantendo una prolungata durata sotto sforzo. E’ l’ideale per protezioni, coperture e pannelli. Il Plexiglass è meno infrangibile, ma può essere termoforato e risulta più adatto per espositori o vetrinette. Il policarbonato è anche più costoso del Plexiglass.
Chi pensa al Plexiglass inevitabilmente fa il confronto con il vetro, rispetto al quale però è più trasparente e più costoso.
Il Plexiglass si graffia, ma non ingiallisce se esposto ai raggi del sole ed è estremamente resistente. Per fortuna i graffi più superficiali possono essere rimossi con successo.

Sedie in Plexiglass Kartel
Ci sono aziende i cui prodotti più iconici sono legati a Plexiglass, una su tutti la Kartel. Tra gli articoli più conosciuti della Kartel realizzati in Plexiglass:
- le lampade Bourgie e Take
- le sedie Victoria Ghost e Louise Ghost
Il Plexiglass va pulito con un panno di cotone asciutto ed un prodotto per superfici tipo vetro ma privo di alcool. Se notate anche una leggera opacizzazione del vostro mobile o complemento di arredo in Plexiglass vuol dire che è ora di procedere alla lucidatura. Per lucidare il Plexiglass è sufficiente del polish liquido per carrozzerie. Dovrete passarlo sulle superfici, e successivamente con un panno ed un prodotto privo di acidi, ripristinarne la brillantezza iniziale.
Scrivi un commento