Tante buone ragioni per usare il cemento in bagno

cemento-bagno

Nei nostri post abbiamo giù parlato del cemento nel mondo dell’arredamento. Con il post di oggi però vogliamo concentrarci sull’uso del cemento in bagno, con alcuni spunti da copiare.

Il cemento è super duratura e facile da mantenere, ed a differenza di ciò che si pensa non è fatto solo per gli ambienti in stile industrial. Un materiale senza pretese che può essere presente in case moderne, rustiche, ma anche in case dall’aspetto più formale. E dobbiamo dirlo è veramente favoloso nei bagno. Prendete un piano in cemento abbinatelo con rubinetti ultra minimal, uno specchio riccamente decorato, bel lampadario ed otterrete un risultato altamente glamour.

Un piano di lavoro in cemento conferiscono ad un pavimento in marmo e piastrelle bianco lucido un feeling più cald. Legno naturale e l’illuminazione minimalista si sposano perfettamente ad un ambiente come quello appena descritto. Amate un po ‘di colore? Abbinateci degli asciugamani colorati o dei fiori freschi.

Non pensiate che il cemento conferisca ad un bagno un aspetto austero. Se abbinato a qualche tocco d’oro e magari qualche cesto possono dare al tutto un aspetto più elegante.

Due esempi di piano bagno realizzati in cemento

Due esempi di piano bagno realizzati in cemento

Il cemento se abbinato a specchi senza cornice, ripiani a vista e giusta illuminazione possono dare ad un ambiente un look luminoso ed arioso.

Non solo il piano per il bagno ma anche tutta la struttura che sorregge il lavandino possono essere realizzate in cemento, e la cosa più bella è potete farlo da soli con uno stampo!

Quando il cemento incontra il metallo, il risultato è un design in stile industrial-rustic.

La combinazione perfetta: un lavandino basso in ceramica bianca, un piano in cemento, un mobiletto in legno per il sotto lavabo. Il risultato sarà contemporaneo ed elegante al tempo stesso.

Per pulire il cemento i detergenti migliori sono quelli a pH neutro, pensati appositamente per la pulizia e la manutenzione di queste superfici. Qualsiasi sia il detergente che utilizzerete, ricordatevi di diluirlo in acqua tiepida ovvero di non versarlo direttamente sulla superficie in cemento.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.