Prevenire e sconfiggere la muffa in casa.

La muffa è forse tra i più fastidiosi dei problemi che può affliggere la nostra casa. Può colpire i muri, i mobili e nei casi peggiori gli abiti in essa contenuti. E’ brutta da vedere, porta nella abitazioni quel tipico odore di “cantina” e può essere alla base di alcune patologie respiratorie come asma o allergie.
La muffa può essere sia determinata dalle obiettive condizioni climatiche e meteorologiche dell’area in cui viviamo ma può essere anche causata dalle temperature che teniamo in casa.
Prevenire la muffa è la cosa migliore da fare. Le operazioni da fare sono molte: arieggiare costantemente gli ambienti, regolare la temperatura interna o mettere in funzione un deumidificatore elettrico soprattutto nei periodi in cui, per via della pioggia battente non è possibile spalancare le finestre. Per quanto riguarda i deumidificatori elettrici ne esistono di due tipi: quelli mobili con rotelline ed i climatizzatori con funzione deumidificante.
Se tutti questi accorgimenti preventivi non fossero stati sufficienti, qui di seguito vi riportiamo alcuni metodi per eliminare la muffa.
La soluzione ideale per sconfiggere la muffa, è quella di spruzzare uno specifico spray, aspettare che faccia effetto e quindi risciacquare con uno spugna bagnata.
In commercio esistono appositi spray antimuffa, che attualmente rappresentano la soluzione più efficace per risolvere il problema.
Chi si trova nella necessità di eliminare in fretta le macchie di muffa e non ha il tempo di procurarsi gli spray appena menzionati potrà creare una valida alternativa casalinga con creando una soluzione di acqua e ammoniaca.
Per chi invece ama le soluzioni naturali, l’ideale è creare un mix di 100 ml di aceto di vino bianco (il più ecomonico che trovate in commercio) mescolato con 15 ml di olio essenziale di Tea Tree.
Qualsiasi soluzione decidiate di usare dopo il trattamento dei muri ricordatevi di arieggiare per bene gli ambienti, al fine di eliminare sgradevoli odori.
Scrivi un commento