Come organizzare il trasloco perfetto

trasloco

Il trasloco almeno tutti, una volta nella vita, è una fase che dovremo attraversare. Potremmo definirla come molti la definiscono “un’impresa titanica”, e probabilmente non hanno poi così torto, perchè la casa è fondamentale ed importante nella vita di chiunque.

FASE 1: Da dove poter cominciare

Una delle cose da non dimenticare è portare le scatole e procurarsi della carta da giornale. Se volete evitare l’acquisto delle scatole, si possono riciclare quelle del supermercato se siete di quelli che comprano le cose in stock. Ad ogni modo, ve ne serviranno davvero molte. Lo scotch da pacchi è un altro elemento essenziale, poi un block notes, o un’app che vi faccia un promemoria riguardante le cose da impacchettare.

FASE 2: Buttate quello che non serve

Un problema che accomuna tutti è sicuramente quello di tenere il superfluo. In quasi tutte le abitazioni possediamo decine e decine di oggetti che vengono mai utilizzati, o addirittura non ci si ricorda nemmeno di avere. Una buona idea sarebbe quella di controllare lo stato degli oggetti inutilizzati, e laddove possibili rivenderli al mercatino dell’usato.

FASE 3: Come si comincia un trasloco?

Concentratevi sulla stanza poco utilizzata e cominciate a inscatolare le cose che usate poco e che non avete né buttato né venduto. Proseguite il trasloco con la logica, se state traslocando in estate ovviamente mettete via in primis gli addobbi natalizi, le coperte e tutto il cambio che utilizzate in inverno.

Non appesantite gli scatoloni perchè ricordate che successivamente dovrete trasportarli. Quando chiudete lo scatolone prestate attenzione e assicuratevi di aver messo della carta da giornale per impedire la rottura degli oggetti al loro interno. Una volta superata questa fase, chiudete lo scatolone e scrivete su un blocco notes o su un’app il suo contenuto.

FASE 4: Assicuratevi che si può procedere allo scarico e carico

Se la vostra intenzione è quella di effettuare un trasloco “fai da te”, dovrete assicurarvi di essere nel luogo giusto per farlo e stabilire quanto tempo avete a disposizione. Se decidete di muovervi un po’ per volta, significa che avete tempo. Se tempo non ne avete e volete togliervi il pensiero in una giornata sola potete optare per il trasloco in “massa”. Ovviamente avrete bisogno di un furgone capiente e dovrete fare diversi viaggi.

FASE 5: Un trasloco da professionisti

Potete sempre valutare l’idea di chiamare una delle tante numerose ditte disposte ad aiutarvi, qualora non volete rompervi la schiena o non avete amici o parenti che vi possano dare un aiuto. L’aiuto di una ditta di traslochi, sarà sicuramente più attrezzata di voi e potrebbero certamente spostare mobili complessi da muovere, come pianoforti, casseforti, armadi blindati.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.