Cornici digitali, come tenere vivi i ricordi in casa

Le cornici digitali hanno quasi definitivamente sostituito la classica foto di famiglia o della fidanzata da tenere in casa, oppure sulla propria scrivania da lavoro. Sulle cornici digitali è infatti possibile scaricare video e foto da macchine fotografiche, per poi fare scorrere i contenuti manualmente oppure automaticamente. In questo modo sarà possibile visionare i ricordi di una vacanza o di un evento importante in sequenza, dando anche maggior vitalità e dinamismo ad un ambiente. Solitamente le cornici digitali non hanno memoria, o ne hanno una molto piccola, che può però essere integrata con una scheda SD. Le foto possono quindi essere trasferite sulle schede SD, che sono disponibili in vari formati e tipologie, per poi passarle successivamente nell’apposita slot presente all’interno della cornice digitale.
In alternativa si può inserire una chiavetta di memoria direttamente nella porta USB. Alcune cornici digitali particolarmente tecnologiche ed all’avanguardia sono dotate di bluetooth o wi-fi, tramite cui trasferire direttamente le immagini senza alcuna scheda di memoria. Una delle caratteristiche principali delle cornici digitali è la dimensione, cioè la cosiddetta “diagonale”. Se la diagonale è troppo piccola è impossibile visualizzare le immagini da una distanza elevata. Diversamente una diagonale più elevata permette di visualizzare le immagini anche da lontano. Il formato più comune di una cornice digitale è di 7/8 pollici.
Altro parametro importante è la risoluzione, che indica quanti pixel orizzontali e verticali vengono visualizzati. La maggior parte delle cornici digitali ha una risoluzione di 480 x 234 pixel, anche se la risoluzione più indicata per una visualizzazione perfetta delle immagini è di almeno 800 x 600 pixel. Questi dispositivi hanno ovviamente un costo maggiore. Le cornici digitali sono alimentate dalla corrente elettrica, ma esistono modelli dotati di una batteria interna che garantisce una durata di almeno 2 ore. Alcune cornici digitali possono anche essere programmate per accendersi e spegnersi automaticamente in orari prestabiliti, riducendo così il consumo energetico. Infine alcuni modelli sono dotati di telecomando, che permette di visionare le immagini o i video preferiti standosene comodamente seduti sul divano del proprio salotto. Con il telecomando è possibile decidere la velocità di scorrimento delle foto, decidendo di stopparlo quando si vuole visionare un’immagine specifica.
Scrivi un commento