Illuminazione Led per la Cucina

lampadine-led-cucina Lampadine led per illuminare il bancone di una cucina

La progettazione dell’illuminazione di un’abitazione è sempre un processo da non sottovalutare, in modo particolare per gli ambienti in cui si spende molto tempo come ad esempio la cucina.

Una corretta illuminazione, infatti, oltre ad essere fondamentale per lavorare al meglio ai fornelli è anche importante per contribuire al benessere della famiglia, che in questi spazi deve sentirsi sempre a proprio agio.

Quando si scelgono i punti di luce di una cucina vanno presi in considerazione principalmente due elementi: il primo è l’efficienza in quanto stanza dedicata ad un impegno quotidiano e il secondo è l’estetica, che non va mai sottovalutata quando si arreda la propria abitazione.

L’efficienza è data dalla scelta della tecnologia led. Oggi non c’è soluzione migliore sul mercato per ottenere ottime prestazioni a fronte di un consumo molto ridotto, con conseguente risparmio energetico ed economico.

Illuminazione sotto pensile a Led per la cucina

Illuminazione sotto pensile a Led per la cucina

L’illuminazione led è anche molto versatile, quindi non ci sono impedimenti di nessun genere. Dal punto di vista del design il led è compatibile con qualunque stile di arredamento. L’offerta led è molto ampia: dalle lampadine di taglio classico a quelle di ispirazione vintage fino alle possibilità più moderne date da barre e strisce led (casadellelampadine.it/prodotti/lampadine-led/).

Quando si progetta l’illuminazione della cucina il primo luogo da considerare sono i piani di lavoro. Al di sopra di questi spazi ovvero piani, fornelli e lavandini è importante posizionare una luce diretta che consenta un’ottima visione in ogni circostanza per rendere più agevole il lavoro di cucina. La soluzione ideali per i piani di lavoro sono le strisce e le barre led che in poco spazio offrono un’ottima illuminazione. Poi si devono considerare i soffitti sui quali possiamo scegliere di posizionare plafoniere, faretti o lampadari a sospensione più attinenti allo stile d’arredo della cucina. Sopra il tavolo della cucina o della sala da pranzo va presa in considerazione l’installazione di una lampada a sospensione che diffonda uniformemente la luce per rendere gradevole la condivisione dei pasti. Altri punti di luce possono essere creati con lampade da parete, faretti ad incasso o direzionabili.

Casa delle Lampadine

Casa delle Lampadine è uno dei punti di riferimento del mercato led. Il ricco catalogo dell’azienda torinese offre soluzioni per ogni genere di illuminazione. È possibile acquistare direttamente lampadine, barre, faretti e accessori per l’illuminazione domestica e ricevere il tutto comodamente a casa propria scegliendo tra centinaia di articoli.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.