Divano letto: come sceglierlo?

divano-letto

Supponiamo che vi venga a trovare un lontano parente o amico che non vedete da molto tempo e decidete di ospitarlo a casa vostra ma non sapete dove metterlo a dormire. Ecco, nessun problema, un bel divano letto è quel che fa al caso vostro!
Attenzione però, se state pensando di acquistarne uno o volete cambiare il vecchio divano che sta cadendo a pezzi è bene sapere, per poi non pentirsi in futuro, che non è una scelta d’acquisto semplice.
Abbiamo chiesto a Poltrone&Divani, negozio di divani a Palermo, di darci alcuni consigli sull’acquisto del divano.

Pianificare: non prendete decisioni azzardate giunti in negozio. È sempre consigliabile fare le dovute valutazioni prima di procedere all’acquisto. Quindi già a casa, carta alla mano, annotate dove andrà collocato, le misure (ricordandovi di valutare lo spazio quando lo aprirete per trasformarlo in un letto), stile e colore che meglio pensate si abbinino all’arredamento della casa.

Sistema di apertura: non sarà certamente la scoperta del secolo ma sappiate che non tutti i divani letto si aprono nello stesso modo! Ce ne sono vari modelli: quello classico che si apre togliendo i cuscini e tirando fuori verso di sè il materasso, quello ad apertura a fisarmonica e infine quello più recente e forse anche più pratico, detto ad apertura a clic – clac, in cui basterà abbassare lo schienale ed i braccioli per ottenere un comodissimo letto.

Estetica: è certamente una caratteristica fondamentale nella scelta del proprio divano letto, ma attenzione a trascurare la funzionalità dei rivestimenti; potrebbe capitare che si macchi, dunque considerate un divano che abbia un rivestimento facilmente pulibile. Il migliore, in questo caso, sarebbe quello in pelle ma che ovviamente è anche il meno economico.
Un’altra precisazione: se possibile, evitate di acquistare un divano letto che abbia il rivestimento non sfoderabile perché in caso di macchie o strappi non si potrebbe sostituire se non sostituendo il divano stesso!

Rete: gli esperti affermano che il miglior letto sia un letto duro, quindi la miglior scelta possibile sarà quella di prendere un divano letto che abbia le doghe in legno (che sono solitamente fatte di faggio). Se le doghe non convincono potrete comunque scegliere la maglia metallica che però rischia di deformarsi molto velocemente. A voi la scelta.

Materasso: ultimo nell’elenco ma sicuramente non per importanza, sarà proprio il materasso ad influenzare la qualità del sonno dei vostri ospiti.
In genere i materassi dei divani letto sono in poliuretano, un materiale più economico del lattice. Sul mercato comunque esistono divani letto con materassi antibatterici o ecologici. Valutate in base a quanto avete intenzione di spendere.

Come avete potuto intuire la scelta di un buon divano letto non è così scontata come potrebbe sembrare, ma ora che sapete cosa considerare non c’è più nulla da temere. I vostri ospiti non potranno far altro che gioirne!

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.