Profili led: soluzioni per illuminare la casa

Se illuminare non significa solo fare luce ma è anche sinonimo di arredare conferendo atmosfera, personalità e carattere agli ambienti, la soluzione ideale e più innovativa è rappresentata dall’illuminazione a led.
Acronimo dell’espressione inglese Light Emitting Diode, il led è un tipo di illuminazione con molteplici vantaggi:
– garantisce una lunga durata rispetto alle lampadine tradizionali;
– assicura un notevole risparmio energetico;
– non si surriscalda ed è molto resistente;
– ha un impatto ambientale minimo perché non contiene sostanze tossiche e non emette raggi ultravioletti;
– produce una luce intensa e molto brillante, ottimizzando la funzionalità dei punti luce.
L’illuminazione a led offre tante possibilità di design molto accattivanti che consentono anche di arredare con gusto e originalità: oltre ai faretti, i pannelli e le lampadine, una soluzione che permette di illumare lasciando gli ambienti lineari ed eleganti, è rappresentata dai profili led, delle barre in alluminio all’interno delle quali sono fissate delle strisce adesive con i chip.
I profili led possono essere realizzati in materiali diversi ma il materiale più idoneo a supportare e valorizzare questa tipologia di illuminazione è senz’altro l’alluminio, poiché consente un’adeguata dispersione del calore prevenendo il surriscaldamento.
Le soluzioni sono molto versatili, esistono numerose tipologie di profili per strisce led in vendita che si adattano a tutti gli spazi e riescono ad assecondare le esigenze di ogni ambiente. L’offerta del mercato è molto variegata, con un’ampia possibilità di scelta tra: profili rotondi, a T, angolari, da incasso, per interno e per esterno.
Un’idea interessante, snella e sofisticata, è rappresentata dai profili da incasso che vengono inseriti all’interno di un pannello in cartongesso, risultando così praticamente invisibili, e conferendo un design decisamente elegante e lineare agli ambienti.
Sono disponibili anche profili led angolari, ideali per illuminare l’interno di mobili come gli armadi, i ripiani o gli scaffali, e profili a parete con una forma a T, collocabili anche a soffitto, per illuminare in due direzioni contemporaneamente.
Originale è anche la soluzione da soffitto, molto funzionale, da applicare nei sottopensili per illuminare i piani di lavoro.
Di grande impatto estetico sono i profili da pavimento, calpestabili, che garantiscono un effetto molto suggestivo, e i profili per gradini che possono essere collocati orizzontalmente o verticalmente sulle scalinate, sia interne che esterne. Se all’interno garantiscono un piacevole effetto scenografico, all’esterno risultano molto pratici, in quanto garantiscono un’ottima visibilità, soprattutto di notte.
La tecnologia a led consente di illuminare efficacemente giardini, piscine e tutti gli spazi esterni con profili led per l’esterno, in grado di resistere a tutti gli agenti atmosferici.
Scrivi un commento