Tutto quello che c’è da sapere sulle stufe a pellet

stufe-a-pellet

Il pellet è un combustibile ecologico, ricavato dalla segatura, che viene essiccata e pressata, e infine resa compatta grazie alla lignina. Rispetto alla legna, il pellet garantisce il 90% in più di riscaldamento,unendo la praticità della segatura alla consistenza della legna. La stufa a pellet è diventata popolare per il costo nettamente inferiore rispetto a una stufa tradizionale. Da sottolineare inoltre un aspetto non poco rilevante che rende il pellet preferibile ad una stufa a legna: trattandosi di materiale di scarto, nessun albero viene abbattuto, ma al contrario viene riciclato un materiale che diversamente andrebbe sprecato.

Se paragonata a una stufa normale, una stufa a pellet presenta dimensioni piuttosto rilevanti. Al momento di acquistarne una, si presenta quindi il problema di capire dove posizionarla: a questo proposito è importante ricordare che sarebbe di gran lunga preferibile scegliere una postazione che consenta l’installazione di una canna fumaria di almeno due metri dal livello del braciere, in quanto i fumi prodotti possono raggiungere fino a 300°, e che è necessario valutare anche la struttura nella quale inserirla, per poter procedere al meglio alla sua manutenzione. Inoltre, una stufa a pellet necessita di un’alimentazione elettrica per accendere la fiamma e mantenerla viva, permettendo anche di regolare facilmente la temperatura.

Come per ogni cosa, esistono i pro e i contro, da considerare con attenzione prima di procedere all’acquisto: tenete quindi presente la necessità di una manutenzione regolare della vostra stufa a pellet, che dovrà essere pulita ogni due o tre giorni, e soprattutto i costi iniziali piuttosto consistenti per gli interventi strutturali indispensabili all’installazione (per il condotto di areazione e la canna fumaria). Nei tempi lunghi la spesa iniziale verrebbe d’altra parte riassorbita dal minor impatto ambientale e dal costo più contenuto delle spese di riscaldamento rispetto ad altri sistemi.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.