Frigorifero da incasso o a libera installazione? Ecco come orientarsi

Uno degli elementi principe della cucina è sicuramente il frigorifero. Non c’è quindi da stupirsi, se la scelta di questo elettrodomestico richiede così tante accortezze.
La principale distinzione tra i numerosi modelli disponibili, è tra frigorifero da incasso e frigorifero a libera installazione.
Dal punto di vista dei consumi, le due categorie sono allineate poiché i vari produttori si impegnano a rispettare i più alti standard di efficienza energetica.
Quindi quando andiamo ad analizzare i pro ed i contro delle due categorie fondamentalmente prendiamo in considerazione fattori come l’efficienza e la funzionalità.
Negli ultimi anni c’è stato un progressivo ritorno al frigorifero a libera installazione, o free standing, con la speranza che sia più duraturo e meno soggetto a guasti rispetto a quello da incasso, anche se si tratta per lo più di preconcetti. Vediamo quindi nel dettaglio vantaggi e svantaggi delle due tipologie.
Vantaggi e svantaggi del frigorifero da incasso
Partiamo col dire che i frigoriferi incassati non si rompono con più facilità. La realtà è che essi sono progettati nello specifico per questo tipo di installazione e hanno un ciclo di vita del tutto analogo a quelli free standing. È tuttavia giusto ricordare che se posizionato in modo errato, per esempio all’interno di una colonna, il frigorifero da incasso può andare incontro alla rottura del compressore e compromettere di conseguenza la sua durevolezza.
Per garantire un corretto funzionamento dell’elettrodomestico, è necessario che la colonna in cui è incassato preveda dei punti di aereazione che facciano fluire correttamente l’aria.
Per questa ragione esistono diversi espedienti:
- Prevedere delle griglie di areazione sullo zoccolo della cucina
- Scegliere come base della colonna un supporto in plastica con fori che consenta il passaggio all’aria.
Inoltre non bisogna sigillare il vuoti sanitario previsto sul retro della colonna, necessario al corretto ricircolo dell’aria. L’errata progettazione di questi dettagli è comune nei negozi di mobili a buon mercato, e voi potreste trovarvi in breve tempo con un frigorifero guasto.
Quando un frigorifero si guasta è possibile riparalo ma spesso è necessario sostituirlo, cosa non sempre facile se è il modello è andato fuori produzione. Se vi trovate in questa condizione, sappiate che un nuovo modello potrebbe rendere necessarie delle modifiche alla colonna in cui era inserito il precedente frigo.
Per quanto riguarda la capacità, è vero: a parità di dimensioni i frigoriferi da incasso sono meno spaziosi di quelli free standing.
Dal punto di vista dell’estetica il frigorifero da incasso diventata un tutt’uno con il resto della cucina, garantendo una certa continuità stilistica e cromatica.
Vantaggi e svantaggi del frigorifero a libera installazione.
A parità di prezzo, i frigoriferi a libera installazione offrono una maggiore capacità e migliori prestazioni. Se hai una grande famiglia e necessiti di un frigorifero capiente, l’opzione free standing sarà quella che fa per te.
Sii obiettivo però nel valutare se hai bisogno di un frigorifero così grande, perché un una cucina di modeste dimensioni un frigo del genere oltre a togliere molto spazio, limita anche la fruibilità della stanza. Se sei single inoltre un frigo free standing è decisamente sovra dimensionato, perché non avrai grandi provviste da conservare.
Dal punto di vista dell’estetica, questo tipo di frigo offre stili molto accattivanti, con materiali, linee e colori molto trendy e moderni. Attenzione che un frigo troppo sopra le righe non diventi, come si suol dire, un pugno nell’occhio.
Il frigo libero tuttavia si sposta facilmente e con i giusti spazi si colloca ovunque.
Scrivi un commento