Soluzioni salva spazio per la camera da letto.

letto-cassettone

Spesso le nostre aspettative quando troviamo la casa ideale si infrangono di fronte all’effettiva dimensione delle stanze che la costituiscono. In particolare una camera da letto troppo piccola, per certe persone e per le coppie in particolare, può rivelarsi una grande delusione. Come far fronte quindi a spazi ridotti e metrature limitare?

Semplice trovando delle soluzioni salva spazio per la camera da letto.

Partiamo da una soluzione conosciutissima, ovvero quella della camera a ponte. Questo tipo di configurazione, più diffusa per quanto riguarda le camerette dei ragazzi, nella versione camera matrimoniale può essere anche abbinata ad un divano letto, qualora la camera in un certo senso la camera funga anche da salotto. Una soluzione molto valida insomma, a meno che non vi dia fastidio pensare di dormire con un armadio fissato sopra la testa.

Un altro trucco per trova spazio in camera matrimoniale è quello dei letti con contenitore. In commercio se ne trovano differenti modelli, semplici in legno o anche imbottiti dello stesso tessuto della testiera, disponibili in vari range di prezzi per accontentare un po’ tutte le tasche. I letti con cassone si rivelano molto pratici per contenere coperte e lenzuola ma anche per contenere i vestiti che non utilizziamo durante la stagione in corso. Unica precauzione: se vivete al piano terra in una situazione che vi faccia temere umidità di risalita dal sottosuolo, verificate in autunno ed in inverno che non si producano muffa od odore di umidità.

Infine ingegnatevi con metodi di immagazzinare vestiti, scarpe ed accessori in modo da risparmiare quanto più spazio possibile. In generale ricordatevi che appendere e disporre vestiti ed oggetti in verticale vi consente di salvare un sacco di spazio.

E perché non provare con lo space clearing? Lo space clearing è una tecnica di origine orientale che fa capo al feng shui. Questa tecnica impone in casa come nella vita, di eliminare tutti quegli elementi od oggetti capaci di creare clutter, e di conseguenza disequilibrio e caos nella vita di quella persona. Parola d’ordine quindi sbarazzarsi di inutili cianfrusaglie che impediscono all’energia ed alla positività di fluire armoniosamente negli ambienti.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.