Come scegliere una lampada da tavolo.

lampade-da-tavolo

Nel vasto mondo dell’illuminazione, uno dei prodotti con cui abbiamo sicuramente maggiore familiarità è sicuramente la lampada da tavolo, in quanto probabilmente è la lampada che siamo più abituati a vedere presso le nostre case. Sui comodini, sui comò, nell’ingresso e nella zona living, alla lampada da tavolo spetta il duplice compito di illuminare e di arredare la casa.

In questo articolo vedremo alcuni pratici consigli su come scegliere la lampada da tavolo. Una volta che vi sarete chiariti le idee sarà poi facilissimo trovare un rivenditore qualificato specializzato in lampade da tavolo.

I primi due elementi che concorrono alla scelta di una determinata lampada da tavolo, sono lo stile della stanza in cui verrà collocata ed il budget a nostra disposizione.

Se per esempio la stanza in cui andrete a collocare la lampada da tavolo è caratterizzata da uno stile classico, anche la lampada dovrà essere caratterizzata da questo stile, proponendo materiali come il vetro o la ceramica nonché paralumi di stoffa. Se la stanza invece ha uno stile contemporaneo potete scegliere lampade dalle linee minimali e geometriche composte da materiali tipo l’acciaio o i policarbonati. Se infine la stanza ha uno stile etico allora potete scegliere materiali tipo il legno o il rattan e colori caldi come il cremisi o l’ocra.

Un elemento che va a braccetto con lo stile della lampada è la sua dimensione. Date la preferenza a lampade più grandi per il soggiorni, il salotto e l’ingresso, mentre optate per lampade più piccole qualora queste ultime debbano essere collocate su un comodino. Oltre alla dimensione della lampada badate anche alla dimensione della lampadina, poiché garantisca un adeguato livello di illuminazione alla stanza presso la quale è collocata. Dotarvi di una lampada con potenziometro potrà aiutarvi a creare l’illuminazione giusta, ne troppo forte ne troppo fioca, a seconda del momento della giornata.

A seconda del budget a nostra disposizione potremmo optare per una lampada da tavolo economica o viceversa per una lampada più prestigiosa, per esempio una delle lampade storiche del design italiano, per un effetto “wow” assicurato.

Un elemento correlato a quello del budget è quello relativo al consumo della lampada. Se contate di tenere accesa a lungo la vostra lampada da tavolo, allora dovreste orientarvi verso delle lampadine a risparmio energetico oppure direttamente verso una lampada led, i cui consumi sono veramente minimi.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.