Come realizzare una cabina armadio in poco spazio

Quando lo spazio è poco, come nel caso di un monolocale o di una stanza da letto di dimensioni ridotte, è necessario trovare una soluzione, facendo “di necessità virtù”.
Se non abbiamo spazio per un armadio, perchè non pensare a una cabina armadio, che vi faccia risparmiare spazio e denaro allo stesso tempo? Si tratta di una soluzione creativa di facile realizzazione, che non necessita di un aiuto professionale e che può risultare utile come divisorio in un ambiente di dimensioni esigue. Per avere un’idea più precisa delle misure: bastano 2 mq per una cabina armadio completa, con profondità minimadi 130 cm. La posizione più adatta nella quale collocarla nella camera da letto dipende dalle dimensioni e dalla conformazione della stanza, oltre che dal gusto personale in fatto di arredamento.
Perchè la cabina armadio risulti il più possibile funzionale, è necessario saper organizzare gli spazi al suo interno, in modo intelligente: alla base possono trovare posto delle cassettiere basse per le scarpe o la biancheria, al centro gli appendiabiti, e in alto altri ripiani per i cappelli e i foulard, o altri accessori. Per un progetto davvero minimal sia nella realizzazione che nella resa finale, si può usare un tubo appendiabiti e delle cassettiere in legno acquistabili in un negozio o centro commerciale per il bricolage.
Se la casa è un po’ più grande di un monolocale, potreste anche usare il corridoio che separa la camera da letto dal resto della casa, oppure collocare la cabina armadio, opportunamente celata grazie a una carta da parati ad hoc, dietro il divano in soggiorno.
Se la casa è davvero molto piccola, perchè non pensare a un’idea divertente e originale come un letto a castello?La cabina armadio verrebbe collocata al di sotto del letto.
Per chiudere la cabina potete scegliere fra una tenda di stoffa o a pannello, delle veneziane, o una porta a soffietto.
Scrivi un commento